Gaudí un passo verso la santità: Papa Francesco dà il via libera
I
Il genio architettonico di Antoni Gaudí è pronto per un nuovo, straordinario riconoscimento. Papa Francesco ha infatti dato il via libera alla sua venerazione, aprendo la strada alla possibile canonizzazione dell'artista catalano. Questa decisione, annunciata dalla Santa Sede, conclude un lungo iter di indagine sulla vita e le opere di Gaudí, culminato con la dichiarazione di virtù eroiche da parte della Congregazione delle Cause dei Santi.
La notizia ha suscitato grande entusiasmo in Spagna e tra i fedeli di tutto il mondo che da sempre ammirano l'incredibile opera di Gaudí, un artista capace di fondere arte, fede e ingegneria in capolavori architettonici senza tempo come la Sagrada Familia a Barcellona. La sua vita, caratterizzata da profonda religiosità e una dedizione assoluta alla sua arte, è ora oggetto di ulteriore approfondimento in vista della prossima fase del processo di beatificazione.
La dichiarazione di venerabile è un importante passo verso la beatificazione e, successivamente, la canonizzazione. Prima di raggiungere questo traguardo, saranno necessari ulteriori accertamenti, inclusa la verifica di un miracolo attribuito alla sua intercessione. Questo significa che le autorità ecclesiastiche dovranno valutare una guarigione inspiegabile scientificamente, attribuita alla preghiera rivolta a Gaudí. Solo dopo la convalida di questo miracolo, Gaudí potrà essere dichiarato beato.
L'eredità di Antoni Gaudí, ben oltre la sua maestria architettonica, risiede nella sua profonda spiritualità e nel suo impegno a plasmare il mondo con la sua arte. La sua Sagrada Familia, un'opera ancora incompleta ma già considerata un capolavoro assoluto, rappresenta la fusione tra la sua fede e la sua genialità. La decisione di Papa Francesco, quindi, non solo celebra la figura di un grande artista, ma anche la sua profonda connessione con la fede cattolica, dimostrando come arte e spiritualità possano essere elementi intrinsecamente connessi e complementari. La strada verso la santità è ancora lunga, ma la decisione papale rappresenta un riconoscimento importante per il genio creativo e la profonda fede di Antoni Gaudí, lasciando un segno indelebile nella storia dell'arte e della Chiesa.