Gelosia Ossessiva: 65enne Ferisce Ex con Martello a Roma
U
Una donna di 65 anni è stata arrestata a Roma con l'accusa di tentato omicidio dopo aver aggredito il suo ex compagno con un martello. L'episodio, avvenuto ieri pomeriggio nel quartiere di (inserire quartiere), ha visto la donna perdere completamente il controllo a causa di una gelosia ossessiva nei confronti dell'ex.
Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, la 65enne si è presentata all'improvviso presso l'abitazione dell'ex, sorprendendolo mentre era intento nelle sue faccende quotidiane. Dopo una breve discussione, degenerata rapidamente, la donna ha estratto un martello dalla sua borsa, colpendo ripetutamente l'uomo alla testa e al corpo.
L'ex compagno, fortunatamente, è riuscito a difendersi parzialmente, limitando la gravità delle ferite. Tuttavia, è stato trasportato d'urgenza presso l'ospedale più vicino, dove è stato ricoverato con una prognosi di 20 giorni. Le sue condizioni, per fortuna, non sono gravi, anche se lo shock subito è rilevante.
Gli agenti della polizia, intervenuti sul posto a seguito di una segnalazione dei vicini, hanno immediatamente arrestato la 65enne, trovata ancora in possesso dell'arma del delitto. Durante l'arresto, la donna si è mostrata particolarmente agitata e disorientata, confermando le ipotesi investigative su un possibile quadro di disturbo mentale legato alla gelosia patologica. Sono in corso accertamenti psichiatrici per valutare le sue condizioni e stabilire le future procedure giudiziarie.
L'episodio ha scosso profondamente la comunità locale, sottolineando ancora una volta la gravità della violenza domestica e la necessità di interventi efficaci per la prevenzione e il contrasto di simili episodi. Le indagini proseguono per ricostruire nel dettaglio la dinamica dei fatti e accertare eventuali responsabilità ulteriori.
Il caso ha sollevato un dibattito sulla necessità di maggiore attenzione e supporto per le vittime di violenza domestica e sulla importanza di interventi tempestivi in casi di gelosia ossessiva, che spesso preludono a episodi di violenza più gravi. Le autorità stanno intensificando gli sforzi per sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema e fornire aiuto a chi si trova in situazioni simili.