Istruzione

Genitori con Valditara contro i diplomifici: più famiglia a scuola

Il Movimento dei genitori italiani ha espresso il proprio appoggio al decreto del Ministro Valditara che mira a contrastare il …

Genitori con Valditara contro i diplomifici: più famiglia a scuola

I

Il Movimento dei genitori italiani ha espresso il proprio appoggio al decreto del Ministro Valditara che mira a contrastare il fenomeno dei diplomifici, scuole accusate di facilitare il conseguimento del diploma senza un reale impegno da parte degli studenti. L'associazione sottolinea la necessità di un maggiore coinvolgimento delle famiglie nel percorso scolastico dei figli, ritenendolo fondamentale per garantire un'istruzione di qualità e contrastare la diffusione di pratiche scorrette.

Secondo il Movimento, il decreto rappresenta un primo passo importante nella lotta ai diplomifici, ma si auspica un'azione più incisiva e un rafforzamento dei controlli. Si sottolinea la necessità di trasparenza e di maggiore responsabilizzazione da parte delle istituzioni scolastiche. Il coinvolgimento delle famiglie, secondo l'associazione, può essere un elemento deterrente per le scuole che adottano pratiche discutibili e un valido strumento per garantire un percorso formativo adeguato agli studenti.

Il Movimento dei genitori propone diverse iniziative per rafforzare il ruolo delle famiglie nella scuola, tra cui assemblee dedicate, incontri formativi e una maggiore comunicazione tra insegnanti e genitori. Si auspica, inoltre, la creazione di un tavolo di confronto permanente tra il Ministero dell'Istruzione e le associazioni dei genitori per affrontare in modo costruttivo le problematiche del sistema scolastico e garantire una scuola più efficace ed equa per tutti gli studenti.

L'appoggio al decreto Valditara da parte del Movimento dei genitori rappresenta un segnale importante, sottolineando la crescente preoccupazione per la qualità dell'istruzione e la necessità di un impegno congiunto tra istituzioni, famiglie e scuola per affrontare le sfide del sistema educativo italiano. Si attendono ora i provvedimenti concreti che scaturiranno dal decreto e l'effettiva implementazione delle misure previste per contrastare il fenomeno dei diplomifici e garantire una formazione di qualità a tutti gli studenti.

. . .