Politica

Genova: Ghio e Pandolfo chiedono a Salvini risposte sulla Culmv

I consiglieri regionali liguri di opposizione, Ghio e Pandolfo, chiedono al Ministro Matteo Salvini chiarimenti in merito alla situazione della …

Genova: Ghio e Pandolfo chiedono a Salvini risposte sulla Culmv

I

I consiglieri regionali liguri di opposizione, Ghio e Pandolfo, chiedono al Ministro Matteo Salvini chiarimenti in merito alla situazione della Culmv, la società che gestisce il porto di Genova. Le preoccupazioni dei consiglieri ruotano attorno a diversi aspetti della gestione portuale, sollevando interrogativi sulla trasparenza e sull'efficienza delle operazioni. In particolare, Ghio e Pandolfo hanno espresso dubbi riguardo a recenti decisioni amministrative e agli investimenti previsti per il futuro dello scalo genovese.

Secondo i due esponenti dell'opposizione, mancano risposte chiare e dettagliate da parte del Ministro, responsabile di un settore strategico per l'economia ligure. Essi sottolineano l'importanza di una gestione trasparente e responsabile del porto di Genova, un nodo cruciale per il commercio e l'occupazione della regione. L'invito a Salvini è quello di rendere pubblici i dati relativi alla gestione della Culmv, garantendo così la massima trasparenza e chiarezza sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

Ghio e Pandolfo hanno annunciato l'intenzione di presentare un'interrogazione parlamentare per ottenere le risposte richieste. Nel frattempo, continuano a sollecitare il Ministro a un'azione rapida e a un impegno concreto per garantire il futuro del porto di Genova e la sua competitività a livello internazionale. La richiesta di chiarezza è motivata dalla necessità di tutelare l'interesse pubblico e di assicurare una gestione efficiente ed equa dello scalo genovese, evitando eventuali sprechi o inefficienze.

La situazione è monitorata con attenzione dagli operatori del settore e dagli addetti ai lavori, in attesa delle risposte del Ministro Salvini e dell'eventuale sviluppo delle iniziative intraprese dai consiglieri regionali. L'auspicio è che si giunga a una soluzione che garantisca la crescita e lo sviluppo del porto di Genova, consolidando la sua posizione strategica nel Mediterraneo.

. . .