Cronaca

Genova: Maxi-truffa agli anziani, 77 arresti

Una vasta operazione della polizia di Genova ha portato all'arresto di 77 persone accusate di aver truffato numerosi anziani. Il …

Genova: Maxi-truffa agli anziani, 77 arresti

U

Una vasta operazione della polizia di Genova ha portato all'arresto di 77 persone accusate di aver truffato numerosi anziani. Il modus operandi della banda era particolarmente subdolo: i truffatori inscenavano finti incidenti, spesso con veicoli, per poi approfittare dello stato di shock delle vittime. Con la scusa di risarcire i danni, chiedevano oro e contanti, sottraendo ingenti somme di denaro alle vittime più vulnerabili.

L'indagine, durata mesi, ha permesso di ricostruire una fitta rete di complici, organizzata in modo gerarchico. Gli arrestati sono accusati di associazione a delinquere finalizzata alla truffa aggravata. Le vittime, per lo più anziani soli e fragili, sono state raggirate con abilità, approfittando della loro buona fede e del loro disorientamento nel momento dell'incidente simulato.

Le forze dell'ordine hanno recuperato parte del bottino, costituito da gioielli e denaro contante, e sono ancora in corso accertamenti per identificare tutte le vittime e quantificare il danno complessivo. L'operazione rappresenta un duro colpo per questo tipo di criminalità, che si concentra su soggetti particolarmente vulnerabili. L'attività investigativa è stata condotta con la collaborazione di diversi reparti della polizia, che hanno monitorato l'attività del gruppo per un lungo periodo.

Le indagini proseguiranno per accertare eventuali responsabilità di altri soggetti coinvolti e per recuperare ulteriori beni. La magistratura ha disposto la custodia cautelare in carcere per la maggior parte degli arrestati, considerato la gravità dei reati e il pericolo di reiterazione delittuosa. L'operazione sottolinea l'importanza di sensibilizzare la popolazione sui rischi delle truffe, incentivando la prevenzione e la segnalazione di situazioni sospette alle autorità. La polizia ha lanciato una campagna informativa per prevenire futuri episodi, invitando le persone anziane a prestare maggiore attenzione e a non consegnare denaro o oggetti preziosi a sconosciuti.

La procura sta valutando l'ipotesi di aggravare le accuse per alcuni imputati, considerando anche l'aspetto psicologico del danno arrecato alle vittime, spesso già alle prese con problematiche legate all'età e alla solitudine. L'operazione rappresenta un esempio importante di contrasto alla criminalità organizzata e alla tutela delle persone anziane, un settore particolarmente delicato che richiede una maggiore attenzione da parte delle istituzioni e della società civile.

. . .

Ultime notizie