Giorgetti difende il Decreto Bollette: "Abbiamo fatto il possibile"
I
Il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha risposto alle critiche di Confindustria riguardo al recente Decreto Bollette. In una dichiarazione rilasciata oggi, Giorgetti ha affermato di aver fatto tutto il possibile per mitigare l'impatto dell'aumento dei prezzi dell'energia sulle famiglie e sulle imprese italiane.
Confindustria aveva espresso preoccupazione per l'insufficienza delle misure previste nel decreto, ritenendole non abbastanza incisive per contrastare l'attuale crisi energetica. L'organizzazione degli industriali aveva chiesto interventi più strutturati e di maggiore portata, sottolineando la necessità di un sostegno più consistente per le imprese, in particolare quelle più energivore.
Giorgetti ha difeso il decreto, sottolineando le difficoltà di bilancio e la necessità di trovare un equilibrio tra le esigenze di sostegno alle famiglie e alle imprese e la sostenibilità finanziaria del paese. Ha inoltre evidenziato che il decreto rappresenta un primo passo in un percorso più ampio che prevede ulteriori interventi nel corso dell'anno.
"Siamo consapevoli della gravità della situazione", ha dichiarato Giorgetti, "e stiamo lavorando senza sosta per trovare soluzioni efficaci. Il decreto rappresenta il massimo che potevamo fare, date le restrizioni di bilancio e la complessità del quadro internazionale".
Il Ministro ha inoltre ribadito l'impegno del governo a monitorare costantemente la situazione e ad adottare ulteriori misure qualora necessario. Ha invitato Confindustria e le altre organizzazioni di categoria a collaborare con il governo per trovare soluzioni condivise e a contribuire a una gestione responsabile della crisi energetica.
La risposta di Giorgetti non ha però placato del tutto le critiche. Molti esponenti di Confindustria ritengono che il governo avrebbe dovuto fare di più, investendo maggiori risorse per contrastare l'aumento dei costi dell'energia e per sostenere le imprese in difficoltà. La discussione sul decreto bollette, pertanto, è destinata a proseguire nei prossimi giorni e nelle prossime settimane, con ulteriori confronti tra il governo e le parti sociali.