Religione

Giubileo Campus Bio-Medico: Mille pellegrini a San Pietro

Oltre mille persone hanno partecipato al Giubileo del Campus Bio-Medico di Roma, celebrato a San Pietro. La giornata, caratterizzata da …

Giubileo Campus Bio-Medico: Mille pellegrini a San Pietro

O

Oltre mille persone hanno partecipato al Giubileo del Campus Bio-Medico di Roma, celebrato a San Pietro. La giornata, caratterizzata da un clima di intensa spiritualità e condivisione, ha visto studenti, docenti, personale amministrativo e famiglie confluire nella Basilica Vaticana per un momento di preghiera e riflessione.

La processione, partita da Piazza Pio XII, ha attraversato le vie del quartiere prima di raggiungere la Basilica di San Pietro. I partecipanti, provenienti da diverse regioni d'Italia, hanno camminato in un clima di raccoglimento, intonando canti religiosi e pregando lungo il percorso. L'evento, organizzato per celebrare i traguardi raggiunti dall'Università e per invocare la benedizione divina sulle future attività, ha rappresentato un momento importante per la comunità del Campus Bio-Medico.

All'interno della Basilica, la celebrazione eucaristica è stata presieduta da un eminente esponente della Chiesa cattolica. L'omelia si è concentrata sui valori fondamentali dell'istituzione, sottolineando l'importanza della ricerca scientifica etica e del servizio al prossimo. Il messaggio ha sottolineato il ruolo cruciale della fede nella guida delle scelte personali e professionali, e nell'impegno per la costruzione di un mondo più giusto e solidale.

Il Giubileo del Campus Bio-Medico non è stato solo un momento di preghiera, ma anche un'occasione di incontro e di scambio tra i partecipanti. L'atmosfera di unità e di fratellanza ha caratterizzato l'intera giornata, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità universitaria. La partecipazione numerosa ha testimoniato l'importanza di questo evento nella vita dell'ateneo e nella sua identità istituzionale.

La giornata si è conclusa con un momento di preghiera silenziosa e la benedizione finale, lasciando in tutti i partecipanti un senso di profonda pace e di rinnovata speranza. L'evento ha rappresentato un significativo momento di riflessione sulla missione dell'università e sull'importanza del suo contributo alla società, sottolineando il connubio tra scienza, etica e fede.

. . .