Cronaca

Giubileo e Conclave: Blitz anti-truffe a Roma

La Questura di Roma sta conducendo un'operazione a doppio binario in vista del Giubileo e del possibile Conclave, concentrandosi su …

Giubileo e Conclave: Blitz anti-truffe a Roma

L

La Questura di Roma sta conducendo un'operazione a doppio binario in vista del Giubileo e del possibile Conclave, concentrandosi su alloggi e trasporti. L'attività, incessante e capillare, ha già portato a sequestri importanti: numerosi passaporti falsi sono stati confiscati e diverse strutture ricettive irregolari sono state chiuse. Le forze dell'ordine stanno lavorando senza sosta per garantire la sicurezza e la regolarità dei flussi turistici e dei pellegrini attesi nella Capitale.

L'operazione si concentra su due fronti principali: il contrasto all'affitto abusivo di appartamenti e l'individuazione di strutture ricettive che operano in totale illegalità, spesso sfruttando la vicinanza agli eventi religiosi per applicare tariffe esorbitanti. L'attività investigativa è supportata da un'intensa attività di monitoraggio del territorio e da controlli puntuali presso gli aeroporti e le stazioni ferroviarie. L'obiettivo è quello di prevenire situazioni di pericolo per i turisti e di garantire un ambiente sicuro e regolare per tutti.

Le autorità stanno procedendo con sequestri di beni e denunce a carico di coloro che sono stati sorpresi a operare fuori legge. Il sequestro dei passaporti falsi rappresenta un colpo importante alla criminalità organizzata che spesso sfrutta questi eventi per attività illecite. L'impegno delle forze dell'ordine è massimo per garantire che Roma sia pronta ad accogliere nel migliore dei modi i visitatori, offrendo loro un'esperienza sicura e positiva. Il lavoro di controllo continuerà per tutta la durata degli eventi, assicurando un costante presidio del territorio.

La Questura sottolinea l'importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine per il successo dell'operazione. Si invita chiunque abbia informazioni su attività illegali legate agli alloggi o ai trasporti a segnalarle immediatamente. La sicurezza della città è un impegno collettivo e solo attraverso la collaborazione si possono ottenere risultati concreti e duraturi.

Questo intervento previene non solo truffe ai danni dei turisti, ma anche situazioni di degrado urbano e di pericolo per l'ordine pubblico. Le attività di contrasto all’illegalità continueranno per garantire una gestione ordinata e sicura degli eventi previsti.

. . .

Ultime notizie