Sicurezza

Giubileo: Nessuna minaccia terroristica concreta, assicura Giannini

Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, ha rassicurato oggi sulla sicurezza del Giubileo, dichiarando che non ci sono segnali concreti di …

Giubileo: Nessuna minaccia terroristica concreta, assicura Giannini

I

Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, ha rassicurato oggi sulla sicurezza del Giubileo, dichiarando che non ci sono segnali concreti di minacce terroristiche. Nessuna allerta specifica è stata elevata, nonostante il rafforzamento delle misure di sicurezza in tutta Roma. Le forze dell'ordine sono in stato di massima allerta, monitorando costantemente la situazione e collaborando a stretto contatto con le agenzie di intelligence internazionali.

Piantedosi ha sottolineato l'importanza di un'azione preventiva e coordinata per garantire la sicurezza dei milioni di pellegrini attesi a Roma per il Giubileo. Sono state potenziate le pattuglie, sia a piedi che con veicoli, in particolare nelle aree più a rischio e di maggiore afflusso turistico. Verranno inoltre utilizzati sistemi tecnologici avanzati per il monitoraggio del territorio, tra cui telecamere di sorveglianza e droni.

Il ministro ha ribadito l'impegno del governo a garantire la sicurezza e la tranquillità di tutti i partecipanti all'evento, sottolineando che la collaborazione tra le forze di polizia e le altre istituzioni è fondamentale per la riuscita del Giubileo. L'obiettivo è quello di consentire a tutti di vivere questo momento di fede e di spiritualità in un clima di pace e serenità, senza compromettere l'organizzazione e la riuscita del Giubileo.

Nonostante le rassicurazioni, le autorità continuano a mantenere un livello di vigilanza alto, consapevoli della potenziale minaccia rappresentata dal terrorismo internazionale. La sicurezza del Giubileo è una priorità assoluta, e tutte le risorse necessarie verranno impiegate per garantire che l'evento si svolga senza intoppi e in tutta sicurezza. Le misure di sicurezza sono state studiate e implementate in base alle informazioni disponibili e alle best practice internazionali in materia di antiterrorismo. Il ministero dell'Interno ha inoltre confermato la stretta collaborazione con le autorità vaticane per una gestione coordinata della sicurezza durante l'evento.

. . .