Istruzione

GPS 2025/26: Scadenza 29 aprile per gli aspiranti della seconda fascia

Gli aspiranti inseriti nella seconda fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) per l'anno scolastico 2025/26 hanno una scadenza …

GPS 2025/26: Scadenza 29 aprile per gli aspiranti della seconda fascia

G

Gli aspiranti inseriti nella seconda fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) per l'anno scolastico 2025/26 hanno una scadenza importante da rispettare: il 29 aprile. Entro questa data, è necessario intraprendere delle azioni specifiche per mantenere la propria posizione nelle graduatorie. La mancata ottemperanza a queste procedure potrebbe comportare l'esclusione dalle graduatorie stesse.

La natura precisa delle azioni richieste varia a seconda delle specifiche regioni e degli ordini di scuola. In alcuni casi, potrebbe essere necessario aggiornare i propri dati personali, mentre in altri potrebbe essere richiesto l'invio di nuova documentazione, come titoli di studio o certificazioni di servizio. Si consiglia vivamente di consultare attentamente le istruzioni specifiche fornite dalle singole istituzioni scolastiche e dagli uffici scolastici provinciali competenti per la propria area geografica.

L'importanza di rispettare questa scadenza è fondamentale. La mancata presentazione della documentazione necessaria entro il 29 aprile potrebbe significare l'esclusione dalle GPS 2025/26, con la conseguente impossibilità di partecipare alle procedure di supplenza per l'anno scolastico successivo. Questo significa perdere l'opportunità di ottenere un contratto di lavoro a tempo determinato nelle scuole statali.

Si raccomanda pertanto a tutti gli aspiranti inseriti nella seconda fascia di verificare immediatamente lo stato della propria posizione e di procedere con l'invio della documentazione necessaria, qualora richiesta. La tempestività è essenziale per evitare spiacevoli sorprese e per garantire la propria partecipazione alle procedure di reclutamento per il prossimo anno scolastico.

Per ulteriori informazioni e dettagli, si consiglia di consultare il sito web del Ministero dell'Istruzione e del Merito, nonché i siti web degli uffici scolastici provinciali di riferimento. È altresì consigliabile contattare direttamente l'ufficio scolastico di competenza per chiarimenti e supporto in caso di dubbi o difficoltà. Ricorda, la puntualità è fondamentale in questa fase.

. . .