Istruzione

GPS 2025/26: Stesso punteggio per percorsi da 60 e 30 CFU

Il Ministero dell'Istruzione ha annunciato una novità importante per gli elenchi aggiuntivi GPS 2025/26. Sia i percorsi abilitanti da 60 …

GPS 2025/26: Stesso punteggio per percorsi da 60 e 30 CFU

I

Il Ministero dell'Istruzione ha annunciato una novità importante per gli elenchi aggiuntivi GPS 2025/26. Sia i percorsi abilitanti da 60 che da 30 CFU riceveranno lo stesso punteggio aggiuntivo: 24 punti. Questa decisione rappresenta un cambiamento significativo rispetto alle precedenti edizioni del GPS, dove i percorsi formativi avevano un peso diverso nella valutazione.

La parificazione del punteggio mira a semplificare il sistema di valutazione e a garantire una maggiore equità tra i candidati. In questo modo, si elimina la disparità che poteva esistere tra coloro che avevano scelto un percorso formativo più lungo e coloro che avevano optato per un percorso più breve. La scelta del percorso formativo non influenzerà quindi la posizione in graduatoria, focalizzando l'attenzione sulla valutazione complessiva del merito.

Questo annuncio è stato accolto con favore da molti aspiranti docenti, che ora avranno una maggiore chiarezza sulle modalità di valutazione per l'inserimento nelle graduatorie. La semplificazione del sistema dovrebbe rendere il processo di selezione più trasparente e prevedibile. L'assegnazione di 24 punti rappresenta un incentivo significativo, aumentando le possibilità di inserimento nelle graduatorie per tutti i candidati in possesso dei requisiti necessari. Il Ministero ha ribadito l'importanza di puntare sulla formazione e sulla competenza, indipendentemente dalla durata del percorso scelto.

L'introduzione di questa novità si inserisce nel più ampio contesto di riforma del sistema di reclutamento dei docenti, con l'obiettivo di migliorare l'efficacia e l'efficienza del processo. La semplificazione del sistema di punteggio è un passo importante in questa direzione, rendendo più accessibile e meritocratico l'accesso alla professione docente. Le modifiche apportate al sistema GPS per il biennio 2025/26 sono quindi destinate a dare un impulso positivo alla formazione e al reclutamento di docenti qualificati, facilitando l'ingresso nel mondo della scuola di insegnanti competenti e preparati. Questo cambiamento dovrebbe contribuire a garantire una maggiore qualità dell'istruzione a beneficio di tutti gli studenti.

. . .