Scuola

GPS: Docenti con titolo estero e TFA sostegno possono entrare nell'elenco aggiuntivo 2025

Una buona notizia per i docenti che hanno già ottenuto l'inserimento in prima fascia GPS con riserva a causa di …

GPS: Docenti con titolo estero e TFA sostegno possono entrare nell'elenco aggiuntivo 2025

U

Una buona notizia per i docenti che hanno già ottenuto l'inserimento in prima fascia GPS con riserva a causa di un titolo di studio conseguito all'estero. Il Ministero dell'Istruzione ha chiarito che è possibile inserirsi nell'elenco aggiuntivo per l'anno 2025 anche con il TFA sostegno IX ciclo. Questa possibilità apre nuove opportunità di impiego per coloro che avevano una riserva sull'inserimento in graduatoria a causa della convalida del titolo estero.

In precedenza, l'inserimento nella graduatoria definitiva era subordinato alla completa convalida del titolo. Questo processo, spesso lungo e complesso, creava incertezza e limitava le possibilità di partecipazione alle procedure di reclutamento. La nuova possibilità di accedere all'elenco aggiuntivo con il TFA sostegno IX ciclo rappresenta una soluzione importante per questi docenti, permettendo loro di partecipare alle procedure di nomina e di competere per un posto di lavoro nella scuola pubblica.

L'elenco aggiuntivo permette di avere una maggiore visibilità e di essere considerati per eventuali posti vacanti che si renderanno disponibili nel corso dell'anno scolastico 2024-2025. Questa opportunità è particolarmente rilevante per i docenti di sostegno, che spesso vedono un elevato numero di posti disponibili a causa dell'alta richiesta di personale specializzato.

È importante sottolineare che l'inserimento nell'elenco aggiuntivo non garantisce automaticamente un posto di lavoro, ma aumenta significativamente le possibilità di essere contattati dalle istituzioni scolastiche per eventuali assunzioni. Per questo motivo, è fondamentale che i docenti interessati si assicurino di essere in regola con tutti i requisiti e di presentare la propria candidatura nel modo corretto e tempestivo.

Questo aggiornamento legislativo rappresenta un passo importante verso una maggiore inclusione e una maggiore semplificazione delle procedure di reclutamento per i docenti con titoli esteri. Si tratta di una novità che dovrebbe dare speranza e nuove opportunità a tanti professionisti che hanno scelto di investire nella formazione e nella professione di insegnante.

. . .