GPS Sostegno 2025/26: Abilitazioni Aggiuntive Escluse
U
Una notizia di grande impatto per i docenti che aspirano ad un posto nella Graduatoria Provinciali di Sostegno per l'anno scolastico 2025/26. Secondo quanto emerso da QuestionTime, le abilitazioni inserite nell'elenco aggiuntivo non saranno considerate ai fini della valutazione per la prima fascia. Questo significa che chi ha conseguito l'abilitazione tramite questa via non potrà concorrere per i posti nella fascia più ambita.
La decisione, che potrebbe suscitare polemiche e proteste tra i docenti interessati, comporta una restrizione significativa delle possibilità di accesso alla prima fascia della GPS sostegno. Molti docenti avevano infatti puntato sull'inserimento nell'elenco aggiuntivo come un'opportunità per migliorare la propria posizione e aumentare le chance di ottenere un incarico di sostegno.
Questa scelta del Ministero dell'Istruzione e del Merito ha implicazioni importanti per la composizione delle graduatorie e per l'assegnazione dei posti di sostegno, un ambito già caratterizzato da una forte competizione. La decisione solleva interrogativi sulla trasparenza e sull'equità del sistema di reclutamento e potrebbe portare a una rivalutazione delle strategie di formazione e abilitazione per i docenti.
La notizia, diffusa da QuestionTime, ha già generato un acceso dibattito tra gli insegnanti, che chiedono chiarezza e maggiori informazioni sulle motivazioni alla base di questa scelta. La preoccupazione principale riguarda l'impatto sulle opportunità professionali dei docenti che avevano investito tempo e risorse per ottenere l'abilitazione tramite l'elenco aggiuntivo, ora improvvisamente esclusi da una competizione ritenuta fondamentale per la carriera scolastica.
Si attende ora una presa di posizione ufficiale da parte del Ministero per chiarire ulteriormente la situazione e rispondere alle numerose domande poste dalla comunità docente. La possibilità di ricorrere contro questa decisione potrebbe essere presa in considerazione da molti docenti che si sentono penalizzati da questa scelta.