Graduatoria Interna: Esclusione Coniugi e Doppio Punteggio Sostegno
I
Il Ministero dell'Istruzione ha chiarito alcuni punti controversi riguardanti le graduatorie interne di istituto, fornendo risposte ai quesiti più frequenti. In particolare, sono state definite le condizioni di esclusione e le modalità di calcolo del punteggio. Una delle principali novità riguarda l'esclusione dei coniugi che lavorano nello stesso istituto. Questa misura mira a garantire una maggiore equità nella distribuzione dei posti e ad evitare possibili conflitti di interesse. La norma precisa le modalità di accertamento del vincolo di parentela e le procedure da seguire in caso di violazione.
Un altro punto importante riguarda il raddoppio del punteggio per il servizio svolto sul sostegno. Il Ministero ha specificato che il raddoppio del punteggio è applicabile solo nei casi espressamente previsti dalla normativa, fornendo chiarimenti sulle diverse tipologie di servizio e sulle relative documentazioni necessarie per la validazione. È stato sottolineato che qualsiasi irregolarità nella presentazione della documentazione può comportare l'annullamento del punteggio aggiuntivo. Sono state, inoltre, fornite indicazioni precise sui criteri di valutazione del servizio prestato su sostegno, al fine di evitare interpretazioni diverse e garantire un'applicazione uniforme delle regole in tutti gli istituti.
Il Ministero ha anche chiarito le procedure per la presentazione dei ricorsi e delle eventuali controdeduzioni, specificando i termini e le modalità di invio della documentazione. È stata inoltre sottolineata l'importanza di attenersi scrupolosamente alle norme e di presentare una documentazione completa e corretta, al fine di evitare ritardi e possibili contestazioni. La trasparenza e la correttezza procedurale sono state indicate come elementi fondamentali per garantire la validità delle graduatorie e la tutela dei diritti di tutti i docenti.
Infine, il Ministero ha messo a disposizione un apposito sito web con tutte le informazioni dettagliate e il formulario per la presentazione dei quesiti, garantendo così un accesso facile e immediato a tutte le informazioni necessarie. Questa iniziativa si inserisce nell'ottica di una maggiore trasparenza e semplificazione delle procedure, a beneficio di tutto il personale scolastico coinvolto.