Gran Sasso: 3,24 milioni per il rilancio dell'Appennino
U
Un finanziamento di 3,24 milioni di euro è stato stanziato per il progetto "Living Gran Sasso", volto a rilanciare lo sviluppo economico e sociale dell'Appennino. L'iniziativa, che si concentra sulla valorizzazione del territorio e delle sue risorse, prevede una serie di interventi mirati a diversi settori.
Il progetto si articola su diversi assi strategici. Tra questi, spicca l'investimento in infrastrutture, con particolare attenzione alla mobilità sostenibile e alla connessione digitale. Si prevede la riqualificazione di strade e sentieri, la promozione di servizi di trasporto pubblico e l'espansione della copertura internet ad alta velocità. Questi interventi mirano a rendere l'area più accessibile e attrattiva per residenti e turisti.
Un'altra area di intervento chiave riguarda la promozione del turismo sostenibile. Il progetto prevede il sostegno alle imprese locali che offrono esperienze turistiche legate alla natura, alla cultura e alla gastronomia del territorio. Si punta a creare pacchetti turistici integrati che valorizzino le peculiarità dell'Appennino, favorendo un turismo responsabile e rispettoso dell'ambiente.
Inoltre, "Living Gran Sasso" si concentra sulla promozione dello sviluppo economico locale. Il finanziamento prevede interventi a sostegno delle imprese, con particolare attenzione alle piccole e medie imprese (PMI) e alle attività legate all'agricoltura, all'artigianato e all'industria locale. Sono previsti percorsi di formazione e assistenza tecnica per favorire l'innovazione e la competitività delle aziende.
Il progetto si propone anche di contrastare lo spopolamento dell'Appennino, attraverso azioni rivolte ai giovani e alle famiglie. Si prevede il supporto alla creazione di nuove opportunità di lavoro e la promozione di servizi essenziali per migliorare la qualità della vita nelle aree interne. L'obiettivo è quello di rendere l'Appennino un territorio attrattivo per i giovani, incentivando il ritorno e il radicamento nelle aree montane.
In definitiva, "Living Gran Sasso" rappresenta un'iniziativa ambiziosa e strategica per il rilancio dell'Appennino. Attraverso un approccio integrato che considera le diverse sfaccettature dello sviluppo locale, il progetto si propone di restituire vitalità a un territorio ricco di storia, cultura e risorse naturali, contribuendo a creare un futuro più prospero e sostenibile per le comunità che lo abitano.