Grave scialpinista travolta da valanga sull'Ortles
U
Una scialpinista vicentina di 51 anni è rimasta gravemente ferita in seguito a una valanga sull'Ortles, nelle Alpi italiane. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi, mentre la donna stava effettuando un'escursione nella zona.
Secondo le prime ricostruzioni, la valanga si è staccata improvvisamente, travolgendo la scialpinista e trascinandola per diversi metri. Immediatamente è scattato l'allarme e sul posto sono intervenuti i soccorsi: il Soccorso Alpino, i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118. Le operazioni di soccorso sono state rese difficili dalle condizioni meteorologiche avverse e dalla difficoltà del terreno.
La donna, estratta dalle nevi con diverse lesioni, è stata stabilizzata sul posto e poi trasportata d'urgenza in elicottero all'ospedale di Bolzano. Le sue condizioni sono state definite gravi ma stabili. I medici stanno valutando la necessità di ulteriori interventi chirurgici.
Le autorità locali hanno diramato un avviso di pericolo valanghe per la zona, invitando gli escursionisti a prestare la massima attenzione e a verificare le condizioni del manto nevoso prima di intraprendere qualsiasi attività in montagna. L'incidente evidenzia ancora una volta l'importanza di seguire le regole di sicurezza e di adottare le adeguate precauzioni quando si pratica scialpinismo in zone montane a rischio. Le indagini per accertare le cause precise dell'incidente sono ancora in corso.
La zona dell'Ortles è nota per la sua bellezza ma anche per la pericolosità in caso di maltempo o condizioni di neve instabile. Si raccomanda a tutti gli amanti della montagna di informarsi accuratamente sulle condizioni meteo e sul livello di rischio valanghe prima di affrontare escursioni in alta quota, equipaggiandosi adeguatamente e rispettando le normative di sicurezza.