Gualtieri partecipa alla Via Crucis al Colosseo
I
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha partecipato alla tradizionale Via Crucis di venerdì santo, tenutasi come ogni anno nell'anfiteatro Flavio. L'evento, molto sentito dalla popolazione romana e da numerosi turisti, ha visto una folla numerosa partecipare alla processione che ripercorre le ultime ore di vita di Gesù Cristo.
Gualtieri, presente tra i fedeli, si è unito alla comunità nella preghiera e nella riflessione sulle stazioni della Via Crucis. La sua partecipazione sottolinea l'importanza dell'evento non solo dal punto di vista religioso, ma anche come momento di condivisione e raccoglimento per la città di Roma.
La partecipazione del sindaco è stata accolta con interesse dai media e dal pubblico presente. L'evento, ricco di simbolismo e tradizione, rappresenta un appuntamento fondamentale del calendario religioso romano, attirando ogni anno migliaia di persone provenienti da tutto il mondo. L'atmosfera, carica di spiritualità e di devozione, è stata caratterizzata da momenti di preghiera, silenzio e riflessione sulle sofferenze di Gesù.
La Via Crucis al Colosseo è un evento che unisce fede e storia, legando la spiritualità cristiana alla maestosità del monumento simbolo di Roma. La presenza di Gualtieri conferma l'attenzione dell'amministrazione comunale alla vita religiosa e culturale della città, un aspetto importante per la coesione sociale e la valorizzazione del patrimonio storico-artistico romano.
L'evento si è svolto senza particolari intoppi, garantendo un'esperienza religiosa significativa e ordinata ai numerosi partecipanti. La presenza di forze dell'ordine ha assicurato la sicurezza durante tutta la durata della processione, consentendo un clima di preghiera e riflessione sereno per tutti coloro che hanno partecipato.