Guardia di Finanza scopre 8 lavoratori in nero a Sacile e Pordenone
D
Durante controlli congiunti presso la Fiera di Sacile e il Tech Expo di Pordenone, la Guardia di Finanza ha scoperto otto lavoratori in nero. L'operazione, condotta nelle scorse settimane, ha visto impegnati diversi finanzieri che hanno setacciato le aree fieristiche alla ricerca di irregolarità. Le indagini, avviate su segnalazione anonima, si sono concentrate sulla verifica della regolarità contributiva e fiscale delle aziende presenti alle manifestazioni.
Gli accertamenti hanno portato all'individuazione di otto lavoratori impiegati senza regolare contratto di lavoro, in violazione delle norme in materia di lavoro e sicurezza. Per ognuno di essi, sono state contestate le relative sanzioni amministrative, che prevedono ammende consistenti. Inoltre, le aziende coinvolte rischiano sanzioni pesanti per l'assenza di regolare assunzione, oltre alla possibile chiusura delle attività per un periodo di tempo determinato.
Le Fiamme Gialle stanno ora approfondendo le indagini per accertare l'esistenza di eventuali altre irregolarità e individuare eventuali responsabilità penali. L'operazione è un esempio significativo dell'azione di contrasto dell'evasione fiscale e del lavoro nero condotta dalle forze dell'ordine. Il fenomeno del lavoro nero, infatti, rappresenta una grave minaccia per l'economia legale, sottraendo risorse allo Stato e creando concorrenza sleale nei confronti delle imprese che rispettano le norme.
Questo intervento sottolinea l'importanza di contrastare il lavoro nero e l'evasione fiscale per garantire un mercato equo e competitivo. L'impegno della Guardia di Finanza nel monitorare il rispetto delle normative in materia di lavoro e di fiscalità è fondamentale per tutelare i lavoratori e le imprese oneste, contrastando la criminalità economica.
Le indagini proseguono per accertare l'estensione del fenomeno e individuare eventuali responsabilità penali, con l'obiettivo di restituire un ambiente di lavoro più equo e rispettoso delle leggi.