Hotel Orologio di Abano venduto: cordata albanese investe 3,5 milioni
L
L'Hotel Orologio di Abano Terme ha trovato nuovi proprietari. Una cordata di imprenditori albanesi ha completato l'acquisizione della struttura per una cifra di 3,5 milioni di euro. L'operazione, conclusa nei giorni scorsi, segna un passaggio di consegne significativo nel panorama alberghiero della rinomata località termale veneta.
La notizia è stata accolta con un misto di curiosità e aspettative. Gli acquirenti, che preferiscono mantenere l'anonimato per il momento, hanno assicurato la loro intenzione di mantenere l'alto standard qualitativo dell'hotel, garantendo la continuità del servizio e la preservazione dei posti di lavoro. Si parla di un progetto di ammodernamento e rilancio, con investimenti mirati a valorizzare ulteriormente le potenzialità della struttura e del suo contesto.
L'Hotel Orologio, storico punto di riferimento di Abano Terme, vanta una posizione privilegiata e una lunga tradizione di ospitalità. La sua acquisizione da parte di una cordata internazionale rappresenta un segnale di fiducia nel potenziale turistico della zona, in un momento di ripresa economica post-pandemica. L'affluenza di turisti, sia italiani che stranieri, è in costante crescita, offrendo solide prospettive di sviluppo per gli investimenti nel settore alberghiero.
Nei prossimi mesi, saranno resi noti i dettagli del piano di investimenti previsto dai nuovi proprietari. Si attende di conoscere gli interventi di ristrutturazione e ammodernamento previsti, così come le strategie di marketing e promozione per attrarre una clientela sempre più ampia e variegata. L'operazione dimostra come il settore alberghiero italiano continui ad attrarre investitori internazionali, interessati al potenziale di crescita e alla bellezza del territorio.
La conclusione dell'operazione rappresenta un momento importante non solo per la struttura ma anche per l'intera economia locale. L'impatto economico derivante dall'investimento, infatti, si estenderà oltre i confini dell'hotel, creando benefici per tutto l'indotto turistico. L'arrivo di una cordata di imprenditori internazionali contribuisce ad aumentare la visibilità di Abano Terme a livello globale, rendendola una meta ancora più attraente per i viaggiatori.