HTA europeo: Pazienti più protagonisti nella sanità
S
Secondo Di Brino di Altems Advisory, l'adozione dell'HTA europeo porterà a un maggiore coinvolgimento dei pazienti nel processo decisionale sanitario. Questo significa un cambiamento significativo nel modo in cui vengono valutate le nuove tecnologie e i farmaci, spostando l'attenzione verso le necessità reali dei pazienti.
La valutazione della tecnologia sanitaria (HTA) è fondamentale per garantire l'efficacia e l'efficienza del sistema sanitario. Tradizionalmente, questo processo si è concentrato principalmente su aspetti clinici ed economici, spesso trascurando la prospettiva del paziente. L'introduzione di un approccio europeo armonizzato all'HTA mira a colmare questa lacuna, garantendo che le voci dei pazienti siano pienamente considerate nella valutazione dei benefici e dei rischi dei trattamenti sanitari.
Di Brino evidenzia che l'HTA europeo promuove una valutazione più olistica, integrando le preferenze e le esperienze dei pazienti nei criteri di valutazione. Ciò implica un cambiamento culturale importante, che richiede una maggiore collaborazione tra operatori sanitari, ricercatori, decisori politici e, soprattutto, pazienti. L'obiettivo è quello di creare un sistema più centrato sul paziente, in cui le decisioni siano guidate dalle esigenze e dai valori individuali.
L'integrazione della prospettiva del paziente nell'HTA europeo non solo migliorerà la qualità delle decisioni, ma contribuirà anche a rafforzare la fiducia nel sistema sanitario. I pazienti coinvolti saranno più consapevoli delle opzioni terapeutiche a loro disposizione e saranno in grado di partecipare attivamente alle scelte che riguardano la loro salute. Questo approccio partecipativo, inoltre, potrà portare a una maggiore aderenza alle terapie e a migliori risultati in termini di salute e qualità della vita.
L'implementazione dell'HTA europeo rappresenta una sfida significativa, ma i potenziali benefici per i pazienti e per il sistema sanitario nel suo complesso sono enormi. Sarà fondamentale investire nella formazione e nella sensibilizzazione di tutti gli attori coinvolti, per garantire una corretta applicazione di questo nuovo approccio e per massimizzare il suo impatto positivo.