I Vescovi di Calabria lodano Papa Francesco: un Profeta per i Nostri Tempi
I
I vescovi della Calabria hanno espresso un forte apprezzamento per il pontificato di Papa Francesco, definendolo un 'fedele profeta del nostro tempo'. La dichiarazione, rilasciata al termine di un incontro regionale, sottolinea l'importanza del messaggio del Papa per la Chiesa in Calabria e per la società nel suo complesso.
Il documento evidenzia l'impegno di Francesco per la giustizia sociale, la lotta alla povertà, e la promozione della pace, valori particolarmente sentiti in una regione come la Calabria, ancora alle prese con problemi di criminalità organizzata e disuguaglianze sociali. I vescovi hanno sottolineato la capacità del Papa di parlare al cuore delle persone, offrendo una guida spirituale e morale in un mondo spesso confuso e disorientato.
In particolare, è stato lodato l'appello costante di Papa Francesco alla conversione del cuore, alla solidarietà, e alla responsabilità sociale, concetti che, secondo i vescovi, sono fondamentali per costruire una società più giusta ed equa. La vicinanza del Papa alle periferie esistenziali e la sua critica al consumismo e all'indifferenza sono state citate come esempi concreti della sua profezia.
Il documento conclude con un invito a tutta la comunità calabrese a seguire l'esempio di Papa Francesco, impegnandosi a costruire un futuro migliore attraverso l'azione concreta e la testimonianza di fede. I vescovi si sono impegnati a promuovere le sue parole e a tradurre il suo messaggio in azioni concrete, collaborando con le istituzioni e le associazioni locali per affrontare le sfide sociali e promuovere lo sviluppo integrale della regione.
La dichiarazione dei vescovi calabresi rappresenta un importante segnale di apprezzamento per il pontificato di Papa Francesco, e sottolinea l'influenza del suo messaggio in una regione che, pur con le sue difficoltà, conserva una forte identità cristiana e un'ancestrale speranza di rinnovamento.