IDI-IRCCS Roma: Centro Senologia a pieno regime, quasi 10.000 prestazioni nel 2024
L
L'Istituto Dermopatico dell'Immacolata (IDI-IRCCS) di Roma conferma il suo impegno nella lotta contro i tumori al seno, annunciando un importante traguardo per il suo Centro di Senologia. Nel 2024 sono previste quasi 10.000 prestazioni, a dimostrazione della crescente richiesta di servizi specialistici e dell'efficacia del lavoro svolto dall'équipe medica.
Il Centro di Senologia dell'IDI-IRCCS si distingue per l'offerta di servizi di alta specializzazione, che vanno dalla diagnosi precoce alla terapia più avanzata. L'approccio multidisciplinare, che coinvolge radiologi, chirurghi senologi, oncologi, patologi e psicologi, permette di garantire una presa in carico completa e personalizzata della paziente. Questo approccio integrato è fondamentale per affrontare efficacemente la malattia, offrendo un supporto globale che va oltre l'aspetto puramente clinico.
Le quasi 10.000 prestazioni previste per il 2024 includono una vasta gamma di esami diagnostici, come mammografie, ecografie, biopsie e risonanze magnetiche, oltre a interventi chirurgici, terapie mediche e trattamenti di supporto. L'aumento del numero di prestazioni evidenzia non solo l'efficienza del Centro, ma anche la crescente consapevolezza delle donne riguardo all'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce del tumore al seno.
L'IDI-IRCCS si impegna costantemente nell'innovazione e nell'aggiornamento delle proprie tecnologie e procedure, garantendo l'accesso alle più recenti terapie e tecniche diagnostiche. L'investimento in personale altamente qualificato e in attrezzature all'avanguardia è un elemento chiave del successo del Centro di Senologia. Questo impegno si traduce in una migliore qualità dell'assistenza e in una maggiore speranza di guarigione per le pazienti.
Il raggiungimento di questo importante obiettivo conferma il ruolo chiave dell'IDI-IRCCS nella sanità romana e nazionale nella lotta contro il tumore al seno. L'istituto si pone come punto di riferimento per la diagnosi, la cura e il supporto alle donne affette da questa patologia, offrendo un servizio di eccellenza e di umanità.