Spettacoli

Il Medioevo in scena alla Scala: trionfa 'Il Nome della Rosa'

Il Teatro alla Scala si è trasformato in un suggestivo chiostro medievale. L'opera di Filidei, ispirata al celebre romanzo di …

Il Medioevo in scena alla Scala: trionfa 'Il Nome della Rosa'

I

Il Teatro alla Scala si è trasformato in un suggestivo chiostro medievale. L'opera di Filidei, ispirata al celebre romanzo di Umberto Eco, 'Il Nome della Rosa', ha debuttato con un successo clamoroso. La rappresentazione, un'immersione totale nell'atmosfera cupa e misteriosa del XIII secolo, ha conquistato il pubblico con la sua maestria scenografica e la profondità interpretativa degli attori.

La regia ha sapientemente ricreato l'ambiente claustrofobico dell'abbazia benedettina, con i suoi corridoi labirintici, le biblioteche segrete e le celle umide. I costumi, minuziosamente realizzati, hanno contribuito a rendere ancora più credibile l'ambientazione storica, catapultando gli spettatori nel cuore del Medioevo. La musica, un perfetto connubio tra elementi classici e moderni, ha saputo sottolineare l'intensità drammatica della narrazione.

La trama, fedele allo spirito del romanzo di Eco, ha saputo intrecciare abilmente mistero, intrighi e indagini intellettuali. L'interpretazione magistrale di William di Baskerville, il frate francescano protagonista delle indagini, ha catalizzato l'attenzione del pubblico, coinvolgendolo emotivamente nella ricerca della verità. La sua lotta contro il potere, la corruzione e il fanatismo religioso ha risuonato con forza nel pubblico, suscitando riflessioni sulla natura del sapere e sulla condizione umana.

Non sono mancate le scene di grande impatto visivo, come l'incendio della biblioteca e gli inquietanti giochi di potere tra i monaci. Queste sequenze, realizzate con effetti speciali di grande effetto, hanno contribuito a rendere lo spettacolo ancora più coinvolgente. L'opera si è conclusa tra gli applausi scroscianti del pubblico, entusiasta della rappresentazione e dell'interpretazione degli attori. Un successo che conferma la capacità della Scala di offrire spettacoli di alto livello, in grado di coniugare la grande tradizione operistica con una visione innovativa e stimolante. 'Il Nome della Rosa' rappresenta un'esperienza teatrale da non perdere, un viaggio nel tempo che lascia il segno.

. . .