Spettacolo

Il Segreto del Doppiaggio: Alex Polidori, la Voce di Spiderman, Rivela Tutto

Alex Polidori, la voce italiana dell'iconico Spiderman, svela i segreti del mondo del doppiaggio. In un'intervista esclusiva, Polidori ha offerto …

Il Segreto del Doppiaggio: Alex Polidori, la Voce di Spiderman, Rivela Tutto

A

Alex Polidori, la voce italiana dell'iconico Spiderman, svela i segreti del mondo del doppiaggio. In un'intervista esclusiva, Polidori ha offerto uno sguardo approfondito sul suo lavoro, svelando le sfide e le ricompense di dare vita ai personaggi animati e cinematografici. L'interpretazione vocale, ha spiegato, è molto più di una semplice lettura del copione.

Polidori ha sottolineato l'importanza della sincronia labiale, spiegando come ogni parola debba essere perfettamente allineata con i movimenti della bocca del personaggio sullo schermo. Questo richiede una precisione millimetrica e una profonda comprensione del ritmo e del timing. Inoltre, ha descritto la necessità di catturare l'essenza del personaggio, trasmettendo le sue emozioni e la sua personalità attraverso la sola voce. Questo significa studiare attentamente il personaggio, la sua storia e le sue motivazioni, per poterlo interpretare in modo autentico e credibile.

Un aspetto cruciale del processo, secondo Polidori, è la collaborazione con la squadra di doppiaggio. Ha descritto l'importanza del lavoro di squadra, sottolineando come la regia e l'interazione con gli altri doppiatori siano fondamentali per creare un risultato finale armonico e coinvolgente. Spesso, ha aggiunto, si lavora in cabine separate, e la capacità di interagire efficacemente tramite cuffie è essenziale per mantenere la coerenza emotiva e narrativa della scena.

Polidori ha anche parlato delle tecniche vocali che utilizza per modulare la sua voce e adattarla alle diverse esigenze dei personaggi. Ha menzionato l'importanza di esercizi specifici per mantenere la propria voce in salute e per riuscire a interpretare una vasta gamma di emozioni e toni. Ha confessato che ogni personaggio rappresenta una sfida unica, richiedendo un approccio diverso e una profonda immersione nel ruolo.

Infine, Polidori ha condiviso alcuni consigli per coloro che aspirano a diventare doppiatori. Ha sottolineato l'importanza della formazione, della passione e della perseveranza. Ha spiegato che questo lavoro richiede dedizione, studio e una buona dose di talento, ma anche la capacità di lavorare sotto pressione e di gestire la competizione nel settore. La sua esperienza con Spiderman, ha concluso, è stata un'esperienza incredibile e arricchente, che gli ha insegnato molto sul mestiere del doppiaggio e sulla capacità della voce di emozionare e coinvolgere il pubblico.

. . .