Sport

Imoco Volley: Nuovo palazzetto al Bosco dello Sport, ma Villorba resta!

La Prosecco Doc Imoco Volley ha ufficializzato la sua decisione riguardo alla nuova struttura sportiva: sì al Bosco dello Sport, …

Imoco Volley: Nuovo palazzetto al Bosco dello Sport, ma Villorba resta!

L

La Prosecco Doc Imoco Volley ha ufficializzato la sua decisione riguardo alla nuova struttura sportiva: sì al Bosco dello Sport, ma senza abbandonare Villorba. La società ha trovato un accordo che le consentirà di usufruire di un nuovo impianto sportivo all'avanguardia nel complesso del Bosco dello Sport, garantendo allo stesso tempo la permanenza di una presenza significativa a Villorba. Questa scelta rappresenta un compromesso strategico che bilancia la necessità di avere a disposizione una struttura moderna e funzionale per allenamenti e partite di alto livello, con il desiderio di mantenere un legame forte con la comunità di Villorba, dove la squadra ha radici profonde e un seguito di appassionati fedeli. La costruzione del nuovo palazzetto al Bosco dello Sport offrirà alla squadra Imoco Volley condizioni ottimali per le attività sportive, con spazi più ampi e attrezzature all'avanguardia, migliorando la qualità degli allenamenti e l'esperienza per le giocatrici. Questo investimento significativo dimostra l'impegno della società nel perseguire l'eccellenza sportiva e nella creazione di un ambiente ideale per la crescita del team. Tuttavia, la decisione di mantenere una presenza a Villorba testimonia l'importanza del legame con la comunità locale e la volontà di continuare a supportare le attività giovanili e i progetti sociali in loco. Dettagli sulla suddivisione delle attività tra le due sedi saranno resi noti prossimamente dalla società, garantendo trasparenza e chiarezza ai tifosi e alla comunità. La scelta di un approccio 'ibrido' sottolinea la capacità della società di coniugare ambizione sportiva e responsabilità sociale, assicurando un futuro luminoso per la squadra e per il territorio. Questa decisione è stata accolta con favore dalla maggior parte dei tifosi, che vedono in questa soluzione una opportunità per far crescere ulteriormente la squadra e continuare a supportare le attività locali.

. . .