Politica

Imperia boccia pista ciclabile Pertini: scoppia la polemica

Il Comune di Imperia ha respinto il progetto di una pista ciclabile intitolata a Sandro Pertini, scatenando una forte polemica

Imperia boccia pista ciclabile Pertini: scoppia la polemica

I

Il Comune di Imperia ha respinto il progetto di una pista ciclabile intitolata a Sandro Pertini, scatenando una forte polemica tra cittadini e opposizioni. La decisione, presa dalla giunta comunale, ha suscitato forti critiche per la mancanza di trasparenza e per le motivazioni addotte, considerate insufficienti da molti. Secondo l'amministrazione, il progetto non sarebbe conforme alle norme urbanistiche e presenterebbe problemi di fattibilità. Tuttavia, questa spiegazione non ha convinto i promotori dell'iniziativa, che accusano l'amministrazione di ostruzionismo e di mancanza di sensibilità verso le tematiche ambientali e la promozione della mobilità sostenibile.

I sostenitori della pista ciclabile, oltre a sottolineare l'importanza di ricordare la figura di Pertini, un simbolo della Resistenza e della democrazia, evidenziano la crescente necessità di infrastrutture per le biciclette a Imperia, una città che sta cercando di promuovere un turismo più ecologico. La scelta di intitolare la pista proprio a Pertini, spiegano, era un modo per unire l'aspetto civico a quello della sostenibilità. Le associazioni ambientaliste locali hanno espresso la loro delusione, sottolineando come la decisione del Comune vada contro la tendenza nazionale verso la promozione della mobilità ciclabile.

L'opposizione in Consiglio comunale ha già annunciato la presentazione di una mozione per chiedere la riapertura del dibattito e una maggiore trasparenza nelle scelte amministrative. I consiglieri di minoranza chiedono di poter esaminare nel dettaglio il progetto respinto e di capire quali sono le reali motivazioni dietro la decisione della giunta. Si preannuncia quindi una battaglia politica, con l'opposizione determinata a fare luce sulla vicenda e a far rivedere la scelta del Comune.

La questione ha anche generato un ampio dibattito sui social media, dove cittadini e utenti esprimono la propria opinione sulla vicenda, dividendosi tra chi appoggia la decisione del Comune e chi, invece, la critica aspramente. Molti cittadini lamentano la scarsa attenzione dell'amministrazione verso le esigenze dei ciclisti e la mancanza di investimenti per la mobilità sostenibile. La vicenda della pista ciclabile Pertini si configura, quindi, come un caso emblematico delle difficoltà che spesso si incontrano nel promuovere progetti di mobilità alternativa nelle città italiane.

. . .