Inalca in fiamme: ipotesi dolo, investigatori con cane specializzato
U
Un vasto incendio ha colpito lo stabilimento Inalca, provocando danni ingenti e mobilitando i vigili del fuoco per diverse ore. Le fiamme sono divampate nella tarda serata di ieri, e solo grazie al rapido intervento dei pompieri si è evitato il peggio. Al momento, le cause dell'incendio sono ancora sotto indagine, ma non si esclude l'ipotesi del dolo. Le indagini sono condotte dai carabinieri, supportati da un cane specializzato nella ricerca di acceleranti. L'animale, addestrato per individuare tracce di sostanze infiammabili, sta svolgendo un ruolo cruciale nelle operazioni di accertamento. La zona interessata dall'incendio è stata sequestrata per consentire ai periti di effettuare i rilievi necessari. L'entità dei danni è ancora in fase di valutazione, ma si prevede un impatto significativo sulla produzione dello stabilimento. L'azienda ha già annunciato di stare collaborando a pieno titolo con le autorità per fare luce sull'accaduto. Testimoni hanno riferito di aver notato movimenti sospetti nelle vicinanze dello stabilimento poco prima che scoppiasse l'incendio. La procura ha aperto un'inchiesta per incendio doloso e sta valutando tutte le ipotesi, comprese quelle di sabotaggio. Le indagini proseguono e sono in corso audizioni di testimoni e dipendenti per ricostruire l'esatta dinamica dei fatti e identificare eventuali responsabili. L'incendio ha sollevato preoccupazioni tra i lavoratori e la comunità locale, in attesa di capire le conseguenze dell'accaduto a lungo termine sull'economia del territorio. Si attendono aggiornamenti dalle autorità nelle prossime ore. Le analisi dei campioni raccolti dalla squadra investigativa, insieme alle testimonianze e alle immagini delle telecamere di sorveglianza, saranno fondamentali per ricostruire la sequenza degli eventi e individuare l'eventuale responsabile. L'impiego di un cane specializzato sottolinea la volontà delle forze dell'ordine di approfondire ogni aspetto dell'indagine, lasciando intendere una potenziale matrice dolosa dietro l'incendio. Gli inquirenti stanno ora esaminando attentamente tutte le possibili piste investigative, lasciando aperta ogni ipotesi fino all'accertamento definitivo della verità.