Cronaca

Incendio al Beccaria: Fiamme nel carcere minorile di Milano

Un incendio è divampato questa mattina nel carcere minorile Beccaria di Milano, provocando momenti di panico e mobilitando i vigili …

Incendio al Beccaria: Fiamme nel carcere minorile di Milano

U

Un incendio è divampato questa mattina nel carcere minorile Beccaria di Milano, provocando momenti di panico e mobilitando i vigili del fuoco e le forze dell'ordine. Le fiamme si sarebbero sviluppate in una zona del complesso carcerario, la cui precisa ubicazione non è ancora stata ufficialmente comunicata dalle autorità. Al momento non si segnalano feriti tra i detenuti o il personale del carcere, anche se alcuni potrebbero aver inalato del fumo. Le cause dell'incendio sono ancora sotto investigazione, ma le ipotesi al vaglio includono un cortocircuito o un atto doloso. Le operazioni di spegnimento sono state impegnative, richiedendo l'intervento di numerosi mezzi dei vigili del fuoco. Il fumo denso ha reso difficile l'accesso alla zona interessata dall'incendio, rallentando le operazioni di soccorso e spegnimento.

Le autorità hanno immediatamente attuato un piano di evacuazione parziale, trasferendo alcuni detenuti in aree sicure del carcere stesso, mentre altri sono stati spostati in altre strutture penitenziarie della zona. La situazione è stata gestita con efficacia, evitando che l'incendio si propagasse ulteriormente e garantendo l'incolumità dei detenuti e del personale. Il procuratore della Repubblica di Milano ha aperto un'inchiesta per accertare le cause dell'incendio e individuare eventuali responsabilità. Nel frattempo, una squadra di investigatori sta esaminando attentamente la zona colpita dal rogo per raccogliere prove e ricostruire la dinamica dei fatti. La situazione è monitorata costantemente e gli aggiornamenti ufficiali verranno diffusi nelle prossime ore. L'incendio ha comunque provocato disagi e interruzioni nelle attività ordinarie del carcere, che potrebbero protrarsi per diversi giorni. Le indagini si concentrano sull'individuazione della causa, che sarà determinante per stabilire eventuali responsabilità penali. La priorità resta la sicurezza dei giovani detenuti e del personale carcerario.

Gli esperti sono sul posto per valutare i danni strutturali e l'agibilità delle aree interessate dall'incendio. Sono previste ulteriori ispezioni per garantire la piena sicurezza della struttura prima del rientro dei detenuti nelle zone interessate dai danni. Il sindaco di Milano ha espresso vicinanza ai detenuti e al personale del carcere, sottolineando l'importanza di garantire la sicurezza e la serenità all'interno della struttura. La situazione è sotto controllo, ma le autorità mantengono alta la vigilanza per evitare ulteriori problemi. La Procura sta indagando anche sulle eventuali carenze di sicurezza che potrebbero aver contribuito all'accaduto. La ricostruzione completa dei fatti richiederà tempo e un'accurata analisi delle prove raccolte.

. . .

Ultime notizie