Incendio al Castello Sforzesco: intervento dei Vigili del Fuoco
U
Un principio d'incendio è scoppiato oggi pomeriggio al Castello Sforzesco di Milano, creando momenti di apprensione tra turisti e residenti. Le fiamme, seppur di lieve entità, hanno richiesto l'intervento immediato dei Vigili del Fuoco, prontamente intervenuti sul posto con diverse squadre e mezzi di soccorso.
Secondo le prime testimonianze, il fumo si sarebbe alzato da una zona del castello, probabilmente da una delle sue numerose torri o cortili interni. L'allarme è stato dato intorno alle 15:00, e in pochi minuti le sirene dei mezzi di soccorso hanno riempito l'aria. La rapidità dell'intervento dei Vigili del Fuoco ha permesso di circoscrivere rapidamente le fiamme, evitando che l'incendio si propagasse ulteriormente.
Al momento non si registrano feriti né danni di particolare rilevanza all'edificio storico. Le cause del principio d'incendio sono ancora sotto investigazione. Gli esperti stanno esaminando la zona interessata per accertare l'origine delle fiamme e stabilire se si sia trattato di un incendio accidentale o di un evento doloso. Le autorità hanno provveduto alla chiusura temporanea di alcune aree del Castello Sforzesco per permettere le operazioni di spegnimento e le successive indagini.
La situazione è ora sotto controllo e i Vigili del Fuoco stanno eseguendo i controlli di routine per accertarsi che non vi siano focolai nascosti. Il Castello Sforzesco, uno dei monumenti più importanti di Milano, è stato oggetto di attenzioni e interventi di manutenzione negli ultimi anni, ma episodi come questo sottolineano l'importanza della prevenzione degli incendi in strutture storiche di questo tipo. La riapertura al pubblico del Castello è prevista nelle prossime ore, non appena le autorità avranno completato le verifiche di sicurezza. Si attendono ulteriori comunicazioni ufficiali sulle cause dell'incendio e sulle tempistiche di riapertura completa del sito.