Cronaca

Incendio al Duomo di Cuneo durante la Veglia Pasquale

Un incendio è scoppiato questa notte nel Duomo di Cuneo durante la celebrazione della Veglia Pasquale. Le fiamme si sono …

Incendio al Duomo di Cuneo durante la Veglia Pasquale

U

Un incendio è scoppiato questa notte nel Duomo di Cuneo durante la celebrazione della Veglia Pasquale. Le fiamme si sono sviluppate all'interno della chiesa, costringendo l'immediata evacuazione di fedeli e celebranti. Fortunatamente, non si registrano feriti. Le autorità sono intervenute prontamente sul posto con diverse squadre dei vigili del fuoco, che hanno lavorato incessantemente per domare le fiamme e mettere in sicurezza l'area. Le cause dell'incendio sono ancora sotto indagine, ma le prime ipotesi escludono un atto doloso. I danni alla struttura sembrano essere contenuti, seppur la valutazione definitiva dovrà attendere la conclusione delle operazioni di spegnimento e dei sopralluoghi dei tecnici. La Veglia Pasquale è stata interrotta e rimandata a data da destinarsi. La comunità cuneese è scossa dall'accaduto, ma sollevata per l'assenza di vittime. La diocesi di Cuneo ha espresso profondo rammarico per l'accaduto, assicurando la piena collaborazione con le autorità per fare luce sulle cause dell'incendio e per avviare i lavori di ripristino della chiesa. Il Duomo di Cuneo, un importante luogo di culto e di storia, rappresenta un simbolo per la città, e la sua integrità è di fondamentale importanza per la comunità. Le autorità locali stanno valutando la possibilità di celebrare la messa pasquale in una chiesa alternativa. Nel frattempo, si raccomanda prudenza e si invita a seguire le indicazioni delle autorità. Le operazioni di messa in sicurezza dell'area sono ancora in corso e si prevede che la situazione tornerà alla normalità solo nei prossimi giorni. Le indagini proseguono senza sosta per accertare le cause dell'incendio.

La popolazione locale si è stretta attorno alla comunità parrocchiale, offrendo supporto e solidarietà in questo momento difficile. Numerose persone hanno espresso il proprio cordoglio sui social media e si sono mobilitate per aiutare nelle operazioni di soccorso e ricostruzione. L'episodio ha suscitato grande preoccupazione e commozione nella città di Cuneo e in tutta la regione. La ricostruzione dei danni e la riapertura del Duomo richiederanno tempo e risorse significative. La comunità religiosa e civile si adopererà per riportare al più presto il luogo di culto alla sua originaria bellezza e funzionalità. La solidarietà e il senso di unità dimostrati da tutta la comunità rappresentano un esempio di resilienza e speranza di fronte ad un evento così inaspettato e drammatico. L’incendio ha messo in luce l’importanza della prevenzione antincendio e della sicurezza negli edifici pubblici, soprattutto in occasione di eventi di grande affluenza di persone.

. . .

Ultime notizie