Incendio al Duomo di Cuneo durante la Veglia Pasquale: Panico tra i fedeli
U
Un incendio è scoppiato nel Duomo di Cuneo durante la celebrazione della Veglia Pasquale, creando panico tra i fedeli presenti. L'incendio, le cui cause sono ancora sotto indagine, si è sviluppato intorno alle ore 22:00 di sabato santo, nel corso della celebrazione liturgica. Le fiamme, secondo le prime testimonianze, si sarebbero propagate rapidamente, generando una densa colonna di fumo nero visibile da diverse parti della città.
I presenti, presi dal terrore, hanno immediatamente evacuato la chiesa, seguendo le indicazioni dei volontari e delle forze dell'ordine intervenute sul posto. Si segnalano alcuni leggeri feriti per inalazione di fumo, prontamente soccorsi dal personale sanitario del 118. Nessuna persona, fortunatamente, ha riportato ferite gravi. Le squadre dei vigili del fuoco hanno lavorato incessantemente per domare le fiamme, riuscendo a circoscrivere l'incendio e a evitare che si propagasse ad altre parti della struttura storica.
L'intervento dei pompieri è stato rapido ed efficace, evitando danni maggiori all'edificio. Nonostante ciò, sono da valutare i danni all'interno del Duomo, in particolare agli arredi sacri e alle opere d'arte presenti. La zona è stata chiusa al traffico per consentire le operazioni di soccorso e spegnimento dell'incendio. Le autorità stanno eseguendo una perizia tecnica per determinare le cause dell'incendio e stabilire l'entità dei danni.
Il sindaco di Cuneo, insieme alle autorità religiose, ha espresso profonda preoccupazione per l'accaduto, esprimendo solidarietà ai fedeli e ringraziando i vigili del fuoco e le forze dell'ordine per il loro tempestivo intervento. La Veglia Pasquale, interrotta bruscamente dall'incendio, è stata sospesa. Le celebrazioni religiose previste nei prossimi giorni potrebbero subire modifiche in base all'entità dei danni e alla possibilità di riaprire il Duomo al pubblico.
L'episodio ha destato profonda commozione nella comunità cuneese e in tutta Italia, lasciando un segno indelebile nella memoria di quanti hanno assistito all'evento. Le indagini sono ancora in corso per chiarire le circostanze dell'accaduto, e si attendono aggiornamenti ufficiali dalle forze dell'ordine e dagli inquirenti.