Incendio devasta silo in falegnameria a Lana
U
Un violento incendio ha distrutto un silo all'interno di una falegnameria a Lana, in provincia di Bolzano. L'allarme è scattato nel pomeriggio di ieri, quando le fiamme hanno iniziato a divampare all'interno della struttura, causando una densa colonna di fumo nero visibile da chilometri di distanza.
Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco di Lana e dei comuni limitrofi, supportati da diverse squadre provenienti anche da altre zone della provincia. Le operazioni di spegnimento si sono rivelate complesse a causa della quantità di materiale infiammabile presente nel silo, principalmente trucioli di legno e segatura. I pompieri hanno lavorato incessantemente per ore, impiegando autobotti e idranti per contenere le fiamme e impedire che l'incendio si propagasse agli edifici circostanti.
Fortunatamente, non si registrano feriti in seguito all'incendio. Le cause dell'incendio sono ancora sotto investigazione. I carabinieri sono intervenuti per effettuare i rilievi del caso e stabilire l'origine del rogo, che potrebbe essere dovuta a un guasto elettrico o ad un incendio accidentale. Le indagini sono in corso per accertare le responsabilità e la dinamica precisa dell'accaduto.
L'incendio ha causato ingenti danni materiali alla falegnameria. Il silo è stato completamente distrutto dalle fiamme, e parte della struttura potrebbe aver subito danni strutturali. La stima dei danni è ancora in fase di valutazione, ma si prevede che saranno consistenti, con ripercussioni significative sull'attività dell'azienda. Le autorità locali stanno valutando le misure di sicurezza da adottare per prevenire futuri incendi simili.
La protezione civile ha monitorato la situazione e ha fornito supporto logistico ai vigili del fuoco. Gli abitanti della zona sono stati invitati a tenere chiuse le finestre per precauzione, a causa del fumo denso che si è diffuso nell'aria. L'intervento tempestivo dei vigili del fuoco ha evitato che l'incendio assumesse proporzioni ancora più drammatiche, salvaguardando sia le persone che le proprietà circostanti.