Cronaca

Incendio devasta Villa Angelica a Villorba

Un violento incendio ha colpito nella notte la storica Villa Angelica a Villorba, in provincia di Treviso. Le fiamme, divampate …

Incendio devasta Villa Angelica a Villorba

U

Un violento incendio ha colpito nella notte la storica Villa Angelica a Villorba, in provincia di Treviso. Le fiamme, divampate per cause ancora da accertare, hanno devastato una parte significativa dell'edificio, causando danni ingenti al patrimonio storico-architettonico. I vigili del fuoco sono intervenuti sul posto con diverse squadre, impiegando ore per domare le fiamme e mettere in sicurezza l'area. L'intervento è stato reso complesso dalla presenza di materiali antichi e dalla struttura stessa della villa veneta, che ha favorito la propagazione del fuoco.

Secondo le prime testimonianze, l'incendio sarebbe scoppiato intorno alle 2:00 di notte. I residenti della zona hanno segnalato di aver visto alte fiamme e un denso fumo nero provenire dalla villa. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri per effettuare i rilievi del caso e avviare le indagini per accertare le cause dell'incendio. Al momento non si esclude nessuna ipotesi, dall'incendio accidentale ad un possibile atto doloso.

La Villa Angelica, risalente al XVI secolo, rappresenta un importante esempio di architettura veneta. Il suo valore storico e artistico è inestimabile. L'entità dei danni causati dall'incendio è ancora in fase di valutazione, ma è evidente che saranno necessari importanti lavori di restauro per riportare la villa al suo antico splendore. Il sindaco di Villorba ha espresso profondo rammarico per l'accaduto, sottolineando l'importanza di preservare il patrimonio culturale della città. Le autorità locali si stanno adoperando per coordinare le iniziative necessarie per la messa in sicurezza dell'area e per avviare le procedure per il restauro dell'edificio.

Le indagini sono in corso e si concentrano sull'individuazione della causa scatenante dell'incendio. Verranno esaminati tutti gli aspetti, comprese le possibili cause accidentali come un cortocircuito elettrico o un difetto di impianto, così come le ipotesi dolose. L'opera di ricostruzione, qualora necessaria, richiederà tempo e ingenti risorse economiche, ma l'impegno delle istituzioni e della comunità locale è orientato verso la salvaguardia di questo importante bene culturale.

. . .

Ultime notizie