Cronaca

Incendio distrugge libri di un libraio senza fissa dimora

Un tragico incendio ha distrutto una preziosa collezione di libri appartenenti a un libraio senza fissa dimora. L'incendio si è …

Incendio distrugge libri di un libraio senza fissa dimora

U

Un tragico incendio ha distrutto una preziosa collezione di libri appartenenti a un libraio senza fissa dimora. L'incendio si è sviluppato in un sottopasso, dove l'uomo aveva allestito un piccolo spazio per la vendita dei suoi volumi. Secondo i testimoni, le fiamme si sono propagate rapidamente, divorando centinaia di libri, molti dei quali erano edizioni rare o di particolare valore sentimentale per il libraio.

I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente, riuscendo a domare le fiamme e a impedire che l'incendio si estendesse ad altre aree. Le cause dell'incendio sono ancora sotto indagine, ma si ipotizza un cortocircuito o un atto doloso. Fortunatamente, il libraio non ha riportato ferite, ma è visibilmente scosso per la perdita irreparabile dei suoi libri, che rappresentavano per lui non solo una fonte di sostentamento, ma anche una parte significativa della sua vita.

La comunità locale si è stretta attorno al libraio, dimostrando solidarietà e vicinanza. Sono già state avviate diverse iniziative di raccolta fondi per aiutarlo a ricostruire la sua attività e a recuperare parte della sua collezione perduta. L'accaduto ha suscitato una profonda commozione, sottolineando la vulnerabilità delle persone senza fissa dimora e l'importanza di offrire loro sostegno e opportunità di inclusione sociale. La storia del libraio e del suo tesoro di libri bruciati nel sottopasso rappresenta un simbolo di perdita culturale e un appello alla solidarietà.

Le autorità locali si sono impegnate a valutare la possibilità di fornire al libraio un locale adeguato per la sua attività, garantendogli un luogo sicuro e dignitoso per lavorare. L'episodio, oltre a evidenziare la precarietà della condizione di chi vive per strada, pone anche l'accento sulla necessità di politiche sociali più incisive a sostegno delle persone in difficoltà. La perdita della collezione di libri rappresenta un grave danno culturale, ma la risposta della comunità testimonia la speranza di poter ricostruire, anche a partire dalle ceneri.

. . .

Ultime notizie