Incendio in azienda di rifiuti nel Barese: Fiamme e fumo
U
Un nuovo incendio è divampato in una ditta di trattamento rifiuti nel Barese. Le fiamme sono state segnalate nel tardo pomeriggio di oggi, sollevando una densa colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco, che stanno lavorando incessantemente per domare le fiamme e mettere in sicurezza l'area. Al momento non si registrano feriti, ma le operazioni di spegnimento si prospettano complesse a causa della natura infiammabile dei materiali presenti nello stabilimento.
Le cause dell'incendio sono ancora sotto indagine. I pompieri stanno cercando di individuare il punto di origine del rogo per accertare se si tratti di un incendio accidentale o doloso. Nel frattempo, le autorità locali hanno disposto la chiusura di alcune strade circostanti per garantire la sicurezza dei cittadini e consentire ai vigili del fuoco di operare indisturbati.
L'incendio ha generato una notevole preoccupazione tra la popolazione locale, già preoccupata per l'impatto ambientale di simili eventi. Si teme infatti che il fumo possa rilasciare sostanze tossiche nell'aria, con possibili conseguenze sulla salute dei residenti. L'Arpa Puglia, l'agenzia regionale per la protezione dell'ambiente, è stata allertata e sta monitorando la qualità dell'aria nella zona.
Le operazioni di spegnimento sono tuttora in corso e si prevede che proseguiranno per diverse ore. Una volta domate le fiamme, inizieranno le operazioni di bonifica dell'area, complesso e lungo processo che richiederà la collaborazione di diverse squadre specializzate. Le autorità stanno anche valutando eventuali danni ambientali causati dall'incendio, inclusi i possibili effetti sull'ecosistema circostante.
Questo è il secondo incendio in una ditta di rifiuti del Barese negli ultimi mesi, un dato che sta sollevando interrogativi sulla sicurezza degli impianti e sulla gestione dei rifiuti nella regione. Le autorità competenti stanno valutando la possibilità di avviare ulteriori controlli e ispezioni per evitare il ripetersi di simili eventi in futuro.