Incendio in deposito legname in Friuli: fiamme alte
U
Un vasto incendio ha devastato un deposito di scarti di lavorazione del legno in Friuli Venezia Giulia. Le fiamme, scoppiate nel tardo pomeriggio, hanno rapidamente avvolto l'intera struttura, generando una colonna di fumo visibile a chilometri di distanza. Sul posto sono intervenuti numerosi vigili del fuoco, che hanno lavorato incessantemente per domare le fiamme e impedire la propagazione dell'incendio ad altre strutture limitrofe. L'intervento dei pompieri è stato reso particolarmente complesso dalla presenza di materiale altamente infiammabile, che ha alimentato l'incendio. Al momento non si registrano feriti, ma i danni sono ingenti. Le cause dell'incendio sono ancora sotto indagine, anche se non si esclude un cortocircuito o un'autocombustione. Le operazioni di spegnimento si sono protratte per diverse ore, con l'impiego di autobotti e mezzi speciali. Una squadra di tecnici sta ora lavorando per valutare l'entità dei danni ambientali, in particolare per quanto riguarda l'eventuale dispersione di sostanze inquinanti nell'aria a causa della combustione del legno. La zona è stata temporaneamente chiusa al traffico veicolare per consentire ai vigili del fuoco di operare in sicurezza. Le autorità locali hanno inoltre attivato un piano di monitoraggio della qualità dell'aria per valutare l'impatto dell'incendio sulla salute pubblica. Si attendono ulteriori aggiornamenti nelle prossime ore.