Cronaca

Incendio in stabile di Trieste: evacuazione per fumo in vano scale

Un incendio che ha interessato arredi nel vano scale di un palazzo a Trieste ha causato l'evacuazione completa dello stabile. …

Incendio in stabile di Trieste: evacuazione per fumo in vano scale

U

Un incendio che ha interessato arredi nel vano scale di un palazzo a Trieste ha causato l'evacuazione completa dello stabile. L'allarme è scattato nel tardo pomeriggio di oggi, quando le fiamme, probabilmente divampate da un'innesco accidentale, hanno iniziato a propagarsi rapidamente lungo il vano scale, sprigionando una densa colonna di fumo nero.

Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, che hanno lavorato alacremente per domare le fiamme e mettere in sicurezza l'edificio. Le operazioni di spegnimento si sono protratte per circa un'ora, con i pompieri impegnati a bonificare l'area interessata dall'incendio e a verificare la presenza di eventuali focolai residui. Fortunatamente, non si registrano feriti tra gli abitanti dello stabile, che sono stati prontamente evacuati grazie all'intervento tempestivo delle forze dell'ordine.

L'evacuazione è avvenuta in maniera ordinata, con i residenti che hanno seguito le indicazioni delle autorità, raggiungendo in sicurezza la zona di raccolta predisposta dalle forze di polizia. Sono state avviate le indagini per accertare le cause esatte dell'incendio, anche se al momento l'ipotesi più probabile sembra essere quella di un cortocircuito o di un'innesco accidentale. I danni causati dalle fiamme e dal fumo non sono ancora stati quantificati, ma si prevede un intervento di ripristino e pulizia piuttosto impegnativo. Le autorità competenti hanno assicurato che verrà fornita ogni assistenza necessaria agli inquilini, che al momento sono accolti temporaneamente da familiari o in strutture predisposte dal Comune.

Nel frattempo, gli investigatori stanno lavorando per stabilire con precisione la dinamica dei fatti e per escludere qualsiasi ipotesi dolosa. La rapidità dell'intervento dei vigili del fuoco ha evitato conseguenze ben più gravi. L'episodio, seppur concluso senza danni a persone, sottolinea l'importanza di regolare manutenzione degli impianti elettrici e di rispettare le norme di sicurezza antincendio negli edifici. Si raccomanda inoltre di avere sempre a disposizione un piano di evacuazione in caso di emergenza simile.

. . .

Ultime notizie