Incendio in stabilimento di plastica veronese: nessun danno a persone
U
Un incendio è divampato questa mattina in uno stabilimento di riciclaggio di plastica nel Veronese. Le fiamme sono scoppiate all'interno dell'azienda, provocando una densa colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza. Sul posto sono immediatamente intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco, che hanno lavorato incessantemente per domare le fiamme e mettere in sicurezza l'area. L'intervento è stato rapido ed efficace, evitando conseguenze peggiori. Secondo le prime informazioni, non si registrano feriti né intossicati. Le cause dell'incendio sono ancora sotto indagine, ma si ipotizza un cortocircuito o un'improvvisa combustione spontanea di materiale plastico.
Le operazioni di spegnimento si sono protratte per diverse ore, con i vigili del fuoco impegnati a bonificare l'area e a spegnere eventuali focolai residui. È stato necessario l'intervento di diverse autobotti per garantire un adeguato apporto d'acqua. Durante le operazioni di spegnimento, è stata chiusa temporaneamente una strada vicina allo stabilimento per garantire la sicurezza dei soccorritori e dei cittadini. La riapertura della strada è avvenuta nel pomeriggio, dopo la verifica della completa sicurezza dell'area. I danni allo stabilimento sono ingenti, con parte dell'edificio gravemente danneggiato dalle fiamme. Sono in corso le stime dei danni causati dall'incendio. Le autorità competenti stanno indagando per accertare le cause dell'incendio e valutare eventuali responsabilità. La protezione civile è intervenuta per monitorare la qualità dell'aria e per assicurare la sicurezza della popolazione. Al momento, non si segnalano particolari criticità relative all'inquinamento atmosferico. L'incendio ha sollevato ancora una volta l'attenzione sulle problematiche legate alla gestione dei rifiuti plastici e alla sicurezza degli stabilimenti di riciclo.