Cronaca

Incendio Monte Pecoraro: Fumo blocca aeroporto Palermo, poi riapertura

Un vasto incendio è divampato oggi sul Monte Pecoraro, nelle vicinanze di Palermo, causando notevoli disagi all'aeroporto internazionale Falcone-Borsellino. Il …

Incendio Monte Pecoraro: Fumo blocca aeroporto Palermo, poi riapertura

U

Un vasto incendio è divampato oggi sul Monte Pecoraro, nelle vicinanze di Palermo, causando notevoli disagi all'aeroporto internazionale Falcone-Borsellino. Il fumo denso proveniente dall'incendio, alimentato dal vento, ha ridotto la visibilità sulla pista, portando alla sospensione temporanea di voli in arrivo e in partenza. La situazione ha creato lunghe code e disagi per i passeggeri bloccati in aeroporto e per coloro che attendevano l'arrivo di voli. Le autorità aeroportuali hanno immediatamente attivato il piano di emergenza, predisponendo misure di sicurezza per la gestione della crisi.

Le squadre dei vigili del fuoco sono intervenute tempestivamente sul Monte Pecoraro, impegnandosi in un complesso lavoro di spegnimento che ha richiesto diverse ore. L'impegno profuso e le condizioni meteorologiche favorevoli hanno gradualmente ridotto l'intensità dell'incendio e la dispersione di fumo. Sono stati impiegati numerosi mezzi aerei e terrestri per combattere le fiamme e mettere in sicurezza la zona.

Grazie all'intervento tempestivo e all'impegno delle forze di intervento, la situazione è stata riportata sotto controllo nel tardo pomeriggio. L'aeroporto di Palermo ha riaperto gradualmente le operazioni di volo dopo che la visibilità è tornata nella norma, e si è tornati gradualmente alla piena funzionalità. Al momento, sono ancora in corso accertamenti per stabilire le cause che hanno originato l'incendio, mentre le autorità locali stanno valutando eventuali danni ambientali derivanti dall'evento.

Nonostante il periodo di chiusura, l'aeroporto di Palermo ha gestito la situazione con efficacia, minimizzando i disagi ai passeggeri e garantendo la sicurezza delle operazioni. I passeggeri sono stati informati costantemente sulle evoluzioni della situazione e sono stati presi provvedimenti per assistere coloro che sono rimasti bloccati. L'incidente ha sottolineato l'importanza dei piani di emergenza e la rapidità di intervento delle squadre specializzate in situazioni di crisi.

. . .

Ultime notizie