Incidente al Carro di Firenze: La Colombina vola, ma senza danni gravi
U
Un forte boato ha scosso questa mattina il centro di Firenze durante il tradizionale corteo del Carnevale. Un malfunzionamento tecnico ha causato lo scoppio di un carro allegorico, creando momenti di paura tra i presenti. Fortunatamente, l'incidente non ha causato feriti gravi. La Colombina, figura iconica del Carnevale fiorentino, si trovava a bordo del carro al momento dello scoppio, ma è riuscita a salvarsi senza riportare danni, seppur con un grande spavento.
Le autorità sono intervenute prontamente sul posto, isolando la zona e effettuando le verifiche di sicurezza. I vigili del fuoco hanno spento rapidamente le fiamme, evitando che l'incendio si propagasse ad altri carri o alle strutture circostanti. La polizia ha avviato un'indagine per accertare le cause dell'incidente, analizzando i sistemi meccanici ed elettrici del carro allegorico.
Secondo i primi accertamenti, l'esplosione potrebbe essere stata causata da un guasto al sistema di accensione pirotecnica, impiegato per gli effetti speciali. La Colombina, visibilmente scossa ma illesa, ha dichiarato di aver sentito un forte rumore e di aver subito percepito la vibrazione del carro prima dell'esplosione.
Nonostante il momento di panico, il corteo del Carnevale fiorentino è ripreso dopo una breve sospensione, dimostrando la resilienza e lo spirito festivo dei partecipanti. La sicurezza dei cittadini e dei partecipanti rimane prioritaria e le autorità stanno intensificando i controlli di sicurezza sui carri allegorici per evitare simili episodi in futuro. Le indagini proseguono per accertare le responsabilità e garantire che eventi del genere non si ripetano. Si attendono ulteriori sviluppi.
La Colombina, simbolo del Carnevale fiorentino, ha rappresentato un elemento di rassicurazione per i presenti, testimoniando la professionalità e la capacità di reazione degli addetti alla manifestazione, nonostante la gravità dell'incidente.