Cronaca

Infortuni in aumento nelle Marche: allarme per i primi due mesi del 2025

Un preoccupante aumento degli infortuni è stato registrato nelle Marche nei primi due mesi del 2025. I dati, ancora provvisori, …

Infortuni in aumento nelle Marche: allarme per i primi due mesi del 2025

U

Un preoccupante aumento degli infortuni è stato registrato nelle Marche nei primi due mesi del 2025. I dati, ancora provvisori, mostrano un incremento significativo rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, destando allarme tra le autorità e gli operatori sanitari.

Secondo i dati raccolti dall'Agenzia Regionale di Sanità, si è assistito ad un aumento percentuale del 15% circa degli infortuni, coinvolgendo diverse categorie di popolazione e settori lavorativi. Le cause di questo incremento sono ancora oggetto di analisi, ma alcuni esperti ipotizzano un possibile legame con la ripresa delle attività economiche post-pandemia e con una possibile flessione nella sicurezza sul lavoro in alcuni comparti.

Tra le tipologie di infortunio più frequenti si segnalano traumi agli arti, contusioni e lesioni da sforzo ripetitivo, con un'incidenza maggiore tra i lavoratori del settore agricolo e dell'edilizia. Anche il numero di incidenti stradali sembra essere in crescita, contribuendo ad aggravare il quadro complessivo.

Le autorità regionali si dicono impegnate ad indagare approfonditamente le cause di questo fenomeno, al fine di mettere in atto interventi mirati a contrastare l'aumento degli infortuni. Sono in programma campagne di sensibilizzazione rivolte alle imprese e ai cittadini, con l'obiettivo di promuovere una maggiore cultura della sicurezza e della prevenzione. Inoltre, si sta valutando la possibilità di rafforzare i controlli sul rispetto delle normative in materia di sicurezza sul lavoro.

La situazione richiede un'attenzione particolare e un impegno collettivo per garantire la sicurezza e la salute dei cittadini marchigiani. L'analisi dei dati, ancora in corso, consentirà di definire con maggiore precisione le cause dell'aumento degli infortuni e di adottare le misure più efficaci per affrontare il problema.

. . .

Ultime notizie