Inizia il funerale di Papa Francesco
I
Il Vaticano ha avviato i primi riti funebri per Papa Francesco, dopo la sua morte. La notizia della scomparsa del Pontefice ha gettato nel lutto la Chiesa cattolica e il mondo intero. I preparativi per le esequie, che si preannunciano come un evento di portata storica, sono già iniziati. La Sala Clementina, all'interno del Palazzo Apostolico, è stata allestita per accogliere la salma.
La Santa Sede ha comunicato le prime informazioni riguardanti le cerimonie funebri, che seguiranno un protocollo rigoroso. Milioni di fedeli in tutto il mondo si preparano a rendere omaggio al Papa, ricordando il suo lungo pontificato e il suo impegno per la pace e la giustizia sociale. Il suo messaggio di umiltà, compassione e vicinanza ai più deboli ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa.
Nei prossimi giorni, la salma di Papa Francesco sarà esposta per consentire ai fedeli di porgergli l'ultimo saluto. Le esequie papali si terranno in Piazza San Pietro e saranno presiedute dal nuovo Papa, eletto in seguito al conclave che si terrà nelle prossime settimane. Si attendono la partecipazione di capi di stato, personalità religiose da tutto il mondo, e milioni di fedeli provenienti da ogni angolo del globo.
La scomparsa di Papa Francesco segna la fine di un'era nella storia della Chiesa Cattolica. La sua eredità spirituale continuerà a guidare e ispirare milioni di persone in tutto il mondo. Il suo lascito di pace, giustizia e misericordia rimarrà un faro di speranza per il futuro. Il mondo piange la perdita di un grande leader spirituale, ricordandolo con affetto e gratitudine per il suo servizio alla Chiesa e all'umanità.