Inizia il funerale di Papa Francesco in Piazza San Pietro
P
Piazza San Pietro è gremita di persone provenienti da tutto il mondo per dare l'ultimo saluto a Papa Francesco. Il funerale, una celebrazione solenne e commovente, ha inizio con la messa officiata dal cardinale Giovanni Angelo Becciu. Migliaia di fedeli, tra cui capi di stato e religiosi di diverse confessioni, si sono riuniti per rendere omaggio al pontefice. L'atmosfera è carica di emozione e rispetto, mentre il mondo osserva questo momento storico.
La cerimonia religiosa, trasmessa in diretta televisiva a livello globale, è seguita da milioni di persone. Il corteo funebre, preceduto da una processione di cardinali, ha attraversato la piazza, accompagnato da canti e preghiere. L'urna contenente le spoglie di Papa Francesco è stata portata all'altare maggiore, al centro dell'attenzione di un'assemblea silenziosa e devota.
Durante l'omelia, il cardinale ha ricordato l'eredità di Papa Francesco, sottolineando la sua dedizione alla giustizia sociale, alla pace e alla lotta contro la povertà. Il suo messaggio di speranza e di inclusione ha toccato profondamente il cuore di tutti i presenti.
Dopo la messa, il feretro è stato trasferito alla Basilica di San Pietro per la sepoltura privata. La presenza di così tante persone provenienti da diverse culture e background testimonia l'immenso impatto che Papa Francesco ha avuto sulla vita di milioni di persone in tutto il mondo. Il suo messaggio di semplicità, umiltà e amore ha lasciato un'eredità indelebile nel mondo.
La giornata si conclude con la consapevolezza che, nonostante la scomparsa del Papa, la sua eredità spirituale e il suo messaggio di speranza continueranno a vivere nel cuore di coloro che lo hanno conosciuto e amato.