Politica

INPS: Più servizi, Pubblica Amministrazione proattiva

L'INPS si impegna per una pubblica amministrazione più efficiente e vicina ai cittadini. Secondo il presidente Pasquale De Felice, l'Istituto …

INPS: Più servizi, Pubblica Amministrazione proattiva

L

L'INPS si impegna per una pubblica amministrazione più efficiente e vicina ai cittadini. Secondo il presidente Pasquale De Felice, l'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale sta lavorando intensamente per migliorare i servizi offerti, passando da un approccio reattivo a uno proattivo, anticipando le esigenze degli utenti.

De Felice ha sottolineato l'importanza di un'amministrazione che non si limiti a rispondere alle richieste, ma che si impegni attivamente a fornire informazioni chiare e tempestive, semplificando le procedure e offrendo un supporto costante ai cittadini. Questo cambiamento di paradigma mira a rendere l'esperienza con la pubblica amministrazione più semplice, trasparente ed efficace.

L'INPS sta investendo in tecnologie innovative e nella formazione del personale, al fine di migliorare la qualità dei servizi e la capacità di risposta alle esigenze della popolazione. L'obiettivo è quello di creare un sistema più accessibile e inclusivo, in grado di assistere tutti i cittadini, indipendentemente dalle loro competenze tecnologiche o dalle loro difficoltà.

L'implementazione di sistemi digitali avanzati e la semplificazione delle procedure burocratiche sono elementi chiave di questa strategia. L'INPS si sta adoperando per rendere i propri servizi più intuitivi e facili da utilizzare, anche attraverso l'utilizzo di piattaforme online e app mobile. Questo consentirà ai cittadini di accedere alle informazioni e ai servizi di cui hanno bisogno in modo più rapido e conveniente.

In definitiva, la visione dell'INPS è quella di diventare un punto di riferimento per l'eccellenza nella pubblica amministrazione, offrendo servizi di alta qualità e contribuendo a migliorare la vita dei cittadini italiani.

. . .