Intesa Sanpaolo chiude 33 filiali in Piemonte: Regione interviene
I
Intesa Sanpaolo ha annunciato la chiusura di 33 sportelli bancari in Piemonte, suscitando preoccupazione tra sindacati e popolazione. La decisione, motivata dalla necessità di riorganizzazione e digitalizzazione, ha innescato una reazione immediata da parte della Regione Piemonte, che ha convocato un tavolo di confronto per affrontare le conseguenze di questa scelta.
La chiusura degli sportelli, distribuiti su tutto il territorio regionale, avrà un impatto significativo su diverse comunità, soprattutto in aree più periferiche e meno densamente popolate. Si teme una riduzione dell'accesso ai servizi bancari per molti cittadini, con possibili disagi per anziani e persone con difficoltà nell'utilizzo dei canali digitali.
I sindacati hanno espresso forte preoccupazione per il rischio di perdita di posti di lavoro, sottolineando la necessità di garantire il supporto ai dipendenti coinvolti nel processo di riorganizzazione. Le organizzazioni sindacali chiedono a Intesa Sanpaolo di individuare soluzioni alternative che possano mitigare l'impatto negativo sulle comunità locali e sul personale.
Il tavolo di confronto istituito dalla Regione Piemonte mira a trovare una soluzione condivisa che tenga conto delle esigenze del territorio e della popolazione. La Regione si impegnerà a dialogare con Intesa Sanpaolo per valutare la possibilità di mantenere attivi alcuni sportelli, magari attraverso forme di gestione alternativa, oppure a garantire comunque la continuità dei servizi bancari nelle aree più colpite dalle chiusure.
La situazione è complessa e richiede un approccio attento e responsabile da parte di tutte le parti coinvolte. La digitalizzazione del settore bancario è innegabile, ma è altrettanto importante garantire l'accesso ai servizi finanziari per tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro posizione geografica o dal loro livello di familiarità con le nuove tecnologie. Il risultato del tavolo di confronto in Regione sarà determinante per definire il futuro dei servizi bancari in Piemonte e per mitigare le conseguenze delle chiusure degli sportelli di Intesa Sanpaolo.