Ipsia Sacconi: Un abito per la Quintana, firmato dagli studenti
G
Gli studenti dell'Istituto Professionale di Stato per l'Industria e l'Artigianato "Sacconi" di Ascoli Piceno hanno realizzato un abito unico per la prossima edizione della Giostra della Quintana. Un progetto ambizioso che ha visto i ragazzi impegnati per mesi nella progettazione, realizzazione e cucito dell'abito, mettendo in pratica le competenze acquisite durante il corso di studi.
Il lavoro è stato coordinato dai docenti dell'istituto, che hanno seguito gli studenti in ogni fase del processo creativo, guidandoli nella scelta dei materiali, nella progettazione del modello e nella realizzazione delle rifiniture. Il risultato è un capolavoro di artigianato, che unisce tradizione e innovazione, rispecchiando la maestria e la creatività dei giovani partecipanti.
Gli studenti hanno mostrato grande impegno e dedizione, superando diverse sfide tecniche e creative durante la realizzazione del progetto. Hanno lavorato in team, condividendo idee e competenze, dimostrando la loro capacità di lavorare in gruppo e di affrontare problemi complessi. L'esperienza ha permesso loro di imparare non solo le tecniche di sartoria, ma anche l'importanza della pianificazione, della collaborazione e della gestione del tempo.
L'abito, che verrà indossato durante la cerimonia di apertura della Quintana, è un simbolo del legame tra la scuola e la città di Ascoli Piceno, nonché una testimonianza del talento e della passione dei giovani studenti dell'Ipsia Sacconi. La partecipazione a questo progetto rappresenta un'occasione unica per i ragazzi, che hanno avuto modo di mettere in mostra le loro capacità e di contribuire ad un evento di grande rilevanza per la comunità locale.
La presentazione dell'abito è stata un momento di grande orgoglio per tutta la scuola, che ha sottolineato l'importanza di investire nella formazione professionale e di promuovere la collaborazione tra istituzioni scolastiche e realtà del territorio. L'iniziativa ha rappresentato un successo per gli studenti, che hanno avuto l'opportunità di dimostrare il loro valore, e per l'Ipsia Sacconi, che si conferma ancora una volta un centro di eccellenza per la formazione professionale.