Cultura

Iren al Salone del Libro: Parole che Vorrei, un futuro da costruire

Iren sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 con un progetto ambizioso: "Parole che vorrei". L'iniziativa si …

Iren al Salone del Libro: Parole che Vorrei, un futuro da costruire

I

Iren sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 con un progetto ambizioso: "Parole che vorrei". L'iniziativa si propone di esplorare il potere delle storie, della creatività e dei podcast per costruire un futuro migliore. Attraverso un ricco programma di eventi, Iren intende coinvolgere il pubblico in un dialogo stimolante su temi cruciali per la società.

Il progetto "Parole che vorrei" si articolerà in diverse attività. Verranno organizzati workshop e laboratori creativi che incoraggeranno la partecipazione attiva dei visitatori, offrendo loro strumenti per esprimere la propria visione del futuro. Si prevedono anche sessioni di listening dedicate ai podcast realizzati da Iren, che raccontano storie di innovazione, sostenibilità e impegno sociale.

Un'attenzione particolare sarà dedicata ai giovani, ai quali Iren offre l'opportunità di esprimere le proprie idee e aspirazioni. Attraverso appositi spazi dedicati, i partecipanti potranno condividere le proprie "parole che vorrei", contribuendo a creare una narrazione collettiva sul futuro desiderato. La partecipazione attiva del pubblico sarà fondamentale per la riuscita del progetto.

"Parole che vorrei" non si limita ad essere un evento del Salone del Libro, ma rappresenta un vero e proprio progetto a lungo termine. Iren intende utilizzare le storie e le riflessioni raccolte per alimentare il proprio impegno verso una società più sostenibile e inclusiva. L'iniziativa si configura come un'opportunità per dialogare con la comunità, ascoltare le sue esigenze e costruire insieme un futuro più prospero.

Attraverso l'utilizzo di linguaggi innovativi come i podcast, Iren si propone di raggiungere un pubblico ampio e diversificato, promuovendo la cultura e l'innovazione in modo coinvolgente e accessibile. Il progetto "Parole che vorrei" si prefigura come un'esperienza unica e memorabile, capace di lasciare un segno duraturo nella coscienza collettiva.

. . .