Istituti San Marco e Marinelli Fonte: parte il nuovo percorso 4+2
G
Gli istituti San Marco e Marinelli Fonte inaugurano un nuovo percorso scolastico 4+2, rivoluzionando l'offerta formativa per gli studenti. Questa innovativa proposta si configura come un'alternativa flessibile e ad alta specializzazione, permettendo agli allievi di acquisire competenze specifiche in un lasso di tempo più breve rispetto ai tradizionali percorsi quinquennali.
Il percorso 4+2 è pensato per fornire una solida base teorica nei primi quattro anni, con un'impostazione curricolare mirata all'acquisizione di conoscenze fondamentali. Negli ultimi due anni, gli studenti avranno la possibilità di specializzarsi in un settore specifico, grazie a un'offerta di corsi altamente qualificanti e all'introduzione di laboratori all'avanguardia. Questa struttura consente un'esperienza formativa più personalizzata e focalizzata sulle esigenze del mercato del lavoro.
Le due scuole hanno investito in docenti altamente qualificati e in attrezzature tecnologiche di ultima generazione, al fine di garantire la massima qualità dell'insegnamento e la preparazione degli studenti a un mondo professionale sempre più esigente. La nuova proposta formativa prevede, inoltre, un'attenzione particolare allo sviluppo delle competenze trasversali, come il lavoro di squadra, la comunicazione efficace e la capacità di problem-solving.
Questo nuovo modello didattico si inserisce in un contesto di crescente richiesta di figure professionali specializzate, offrendo ai giovani una valida opportunità per entrare nel mondo del lavoro con competenze altamente richieste. Gli istituti San Marco e Marinelli Fonte si pongono così all'avanguardia nell'innovazione didattica, proponendo una formula vincente che coniuga la formazione di base con una specializzazione mirata.
L'iscrizione al percorso 4+2 è già aperta, e le scuole invitano gli studenti interessati a partecipare agli open day e agli incontri informativi per approfondire le caratteristiche del nuovo programma e scegliere il percorso più adatto alle proprie aspirazioni e al proprio futuro professionale. La scelta di questo percorso rappresenta un'opportunità significativa per i giovani che desiderano acquisire competenze specifiche e competitive in un tempo contenuto, avviando così al meglio la propria carriera professionale.