Economia

Italia e Turchia stringono alleanza per l'innovazione

Il Ministro italiano delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato un Memorandum of Understanding (MoU) con …

Italia e Turchia stringono alleanza per l'innovazione

I

Il Ministro italiano delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato un Memorandum of Understanding (MoU) con il suo omologo turco, Mehmet Muharrem Kacır, Ministro dell'Industria e della Tecnologia. L'accordo, siglato a margine di un incontro bilaterale, pone le basi per una collaborazione strategica tra i due Paesi nei settori chiave dell'industria, dell'innovazione tecnologica e degli investimenti.

L'intesa prevede lo scambio di informazioni e best practices per favorire lo sviluppo di progetti congiunti, stimolando la crescita economica e la creazione di nuove opportunità per le imprese italiane e turche. Un focus particolare sarà dedicato alla promozione di investimenti reciproci, incentivando la presenza di aziende italiane in Turchia e viceversa. Si esploreranno, inoltre, possibili sinergie nelle aree ad alta tecnologia, come l'intelligenza artificiale, la robotica e le energie rinnovabili.

Secondo il Ministro Urso, questo MoU rappresenta un passo significativo per rafforzare i legami economici tra Italia e Turchia, aprendo la strada a una crescita condivisa e a una maggiore competitività sul mercato globale. L'accordo permetterà di creare opportunità di lavoro e di promuovere l'eccellenza tecnologica di entrambi i Paesi. Il Ministro Kacır ha sottolineato l'importanza di questa collaborazione strategica per la Turchia, evidenziando l'interesse a sfruttare le competenze italiane nel settore industriale e a promuovere l'innovazione tecnologica all'interno del proprio tessuto economico.

L'accordo non solo mira a facilitare gli scambi commerciali, ma anche a promuovere la cooperazione scientifica e la formazione professionale, creando un ecosistema favorevole allo sviluppo di progetti innovativi. Le due delegazioni si sono impegnate a definire, nei prossimi mesi, un piano d'azione concreto per la realizzazione degli obiettivi prefissati, monitorando costantemente i progressi e adattando le strategie alle esigenze del mercato. Si prevede che questo accordo contribuirà a rafforzare i legami diplomatici e commerciali tra Italia e Turchia, ponendo le basi per una partnership strategica a lungo termine nel campo dell'innovazione tecnologica e dello sviluppo industriale.

. . .