Jesi piange De Simone: un omaggio a Pergolesi
J
Jesi è in lutto per la scomparsa di De Simone, figura di spicco della città, la cui memoria è legata indissolubilmente a quella di Giovanni Battista Pergolesi. La notizia della sua morte ha suscitato profondo dolore tra la popolazione, che ricorda De Simone per il suo contributo significativo alla vita culturale e sociale jesina.
La sua passione per la musica, in particolare per l'opera di Pergolesi, era nota a tutti. De Simone ha dedicato gran parte della sua vita a promuovere e celebrare l'eredità del celebre compositore, organizzando concerti, conferenze e iniziative volte a far conoscere la sua musica alle nuove generazioni. La sua dedizione è stata encomiabile e ha lasciato un segno indelebile nella comunità.
Numerose sono le testimonianze di affetto e cordoglio che stanno arrivando da ogni parte della città. Amici, colleghi e semplici cittadini ricordano De Simone come una persona gentile, disponibile e sempre pronta ad aiutare il prossimo. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile, ma la sua eredità di amore per la musica e per la cultura continuerà a vivere nel cuore di chi lo ha conosciuto.
Il sindaco di Jesi ha espresso il suo profondo cordoglio, sottolineando l'importanza del ruolo svolto da De Simone nella vita culturale della città. Sono in programma iniziative commemorative per celebrare la sua memoria e rendere omaggio alla sua passione per la musica di Pergolesi. La città di Jesi si stringe attorno ai familiari di De Simone in questo momento di dolore, onorando una figura che ha contribuito a rendere Jesi una città ricca di cultura e tradizione.
La scomparsa di De Simone rappresenta una perdita significativa per tutta la comunità jesina, ma la sua opera e il suo ricordo vivranno per sempre, legati indissolubilmente al nome di Pergolesi e alla storia di Jesi.